SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il dolore perfetto di Ugo Riccarelli

La storia degli umili è raccontata in questo romanzo corale, che attraverso le peripezie di una famiglia toscana di un paese del pisano, Colle, ripercorre le vicende che hanno avuto per protagonista le classi più umili, dagli anni del Risorgimento fino ai tempi più recenti. Riccarelli ci consegna un affresco della storia del nostro paese commovente ed evocativa di atmosfere troppo spesso dimenticate di un passato che meriterebbe più attenzione.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 31-05-2008

7

Il dolore perfetto

Il dolore perfetto

  • Autore: Ugo Riccarelli
  • Categoria: Narrativa Italiana

«Il dolore perfetto» di Ugo Riccarelli è un libro epico. La storia degli umili, un po’ come la intese Manzoni e più recentemente Sebastiano Vassalli nello splendido "Cuore di Pietra", è raccontata in questo romanzo corale, che attraverso le peripezie di una famiglia toscana di un paese del pisano, Colle, ripercorre le vicende che hanno avuto per protagonista le classi più umili, dagli anni del Risorgimento fino ai tempi più recenti.

Trama - Annina, la protagonista, ci accompagna attraverso le più dolorose vicende della sua vita, che è anche la metafora della vita del nostro paese. Così i cannoni di Bava-Beccaris contro il popolo inerme, l’anarchismo, il socialismo, la nascita del Fascismo, le due guerre mondiali, fanno da scenario alla sofferenza profonda, al dolore perfetto che questi avvenimenti hanno prodotto nella vita dei più fragili, dei meno fortunati, spesso anche i più coraggiosi. Personaggi indimenticabili dai nomi straordinariamente evocativi sono quelli che popolano le pagine, piene di struggente poesia, di gran parte del romanzo: ecco Sole, Cafiero, Libertà, Mikhail, Ideale, che ci raccontano la parte più eroica della storia italiana. Al contrario nella stessa famiglia, i Bertorelli, ci sono coloro che portano i nomi degli eroi omerici e rappresentano quelli dalla parte del potere: Ettore, Ulisse, Telemaco, Enea, Didone...
Riccarelli ci consegna un affresco della storia del nostro paese commovente ed evocativa di atmosfere troppo spesso dimenticate di un passato che meriterebbe più attenzione.

«Il dolore perfetto» è stato pubblicato prima che i critici dessero il nome di "New epic" alla recente produzione italiana di romanzi di ambientazione storica, quali il fortunatissimo "Gomorra" di Saviano, "L’ottava vibrazione" di Carlo Lucarelli o il recente "Una storia romantica" di Antonio Scurati: tutti romanzi recenti che hanno come sfondo la storia italiana meno raccontata e di cui Riccarelli può considerarsi quasi un precursore.

Il dolore perfetto

Amazon.it: 13,30 €

14,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il dolore perfetto

  • Altri libri di Ugo Riccarelli
  • News su Ugo Riccarelli
La Repubblica di un solo giorno
Stramonio
Ricucire la vita
L'amore graffia il mondo
Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli

Premio Campiello 2013: il vincitore è Ugo Riccarelli

E' morto Ugo Riccarelli: “L'amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013

E’ morto Ugo Riccarelli: “L’amore graffia il mondo” resta finalista al Campiello 2013

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Patrizia Falsini
    28 agosto 2018, 09:14

    l’ho letto tanti anni fa ma sinceramente non l’ho trovato bello.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Le sorelle del mare del Nord

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002