SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

4321 di Paul Auster

Einaudi, 2017 - La storia di Archibald Isaac Ferguson è la storia di ognuno di noi, ma è anche la storia di chi non saremo mai, a causa della semplice legge della natura per cui non possiamo prendere entrambe le vie di un bivio.

Mara Gemignani
Mara Gemignani Pubblicato il 26-07-2022
4321

4321

  • Autore: Paul Auster
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Archibald Isaac Ferguson è un ebreo nato in America da una famiglia di immigrati, figlio unico di Stanley e Rose, circondato da cugini, zii e nonni: tutto il resto è mutevole. Gettate le basi del suo contesto di vita iniziale, la storia di Archie prende quattro diverse strade.

Paul Auster, nel contesto politicamente e civilmente scosso dalla guerra del Vietnam e dalle rivolte per i diritti civili che hanno travolto l’America tra gli anni Cinquanta e Sessanta, racconta le quattro possibili vite di Archie Ferguson: quella in cui diventa un campione dello sport, quella in cui è uno scrittore, quella in cui si fidanza con la tanto agognata Amy, l’unica persona che è destinato a incontrare indipendentemente da ciò che gli accade.

4321 (Einaudi, 2017, trad. C. Mennella) è la storia di ognuno di noi, ma anche di chi non saremo mai a causa della semplice legge della natura per cui non possiamo essere contemporaneamente in due luoghi o prendere entrambe le vie a un bivio di scelte. È una storia di possibilità, di ciò che non ci sarà mai, ma anche di ciò che tutti noi potremmo potenzialmente essere, ed è Archie stesso a spiegarcelo:

“Sto dicendo che non saprai mai se hai fatto la scelta sbagliata. Avresti bisogno di conoscere tutti i fatti in anticipo, e l’unico modo per disporre di tutti i fatti è essere in due posti nello stesso momento, ma è impossibile”.

Tutto ciò, e in 4321 è molto chiaro, non dipende solo dalle nostre decisioni, ma anche da quelle degli altri e dall’evolversi dei fatti storici. Questi sono una parte fondamentale delle vite di Archie, lo travolgono e spesso modificano la sua vita facendole prendere pieghe inaspettate.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Le vicende vengono raccontate in maniera quasi asettica, come se fosse un elenco di ciò che accade ad Archie, di ciò che lui sente, di quello che spera o che teme. Uno stile fluido che trascina all’interno della storia, ma che rimane distaccato da ciò che accade al protagonista. Anche le disgrazie vengono spesso annunciate con logica e razionalità, come la morte, la fine di una vita normale, una delle tante:

“Da quel momento in poi ogni pensiero, parola e sentimento futuri nati all’interno di quel cranio furono cancellati. Gli dèi guardarono dall’alto della loro montagna e scrollarono le spalle”.

È proprio questa la meraviglia di storie come quella di Archie o come la nostra: vite di persone normali che prendono pieghe inaspettate e percorsi straordinari. Vite talmente normali da risultare complicate, vere, paradossali, difficili e meravigliose al tempo stesso. Così come i personaggi: dai più realistici e ben tratteggiati come Rose, donna pienamente cosciente dei suoi sentimenti ma mai completamente soddisfatta, o Amy, un carattere deciso pronto a crollare quando la sicurezza viene stravolta. Fino ad arrivare a personaggi appena accennati, come Stanley, la cui presenza è però sempre forte nella vita del figlio: una sorta di fantasma che aleggia sulla testa di Archie nel momento delle scelte più importanti.

Personaggi e storie che ci fanno riflettere su quante possibilità di vita abbiamo davanti, su quante strade potremmo potenzialmente percorrere. L’unica conclusione che mi sento di tirare terminato questo romanzo è che è un vero peccato poterne vivere solo una.

4321
Amazon.it: 28,62 € Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 4321

  • Altri libri di Paul Auster
  • News su Paul Auster
Trilogia di New York
Uomo nel buio
Lulu on the bridge
Invisibile
Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

Paul Auster: dopo la nipote, morto per overdose anche il figlio dello scrittore

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d'autore a laFeltrinelli

San Valentino: scrittori in libreria e dediche d’autore a laFeltrinelli

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

Novità libri: i libri consigliati in uscita ad ottobre 2017

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

I 10 migliori libri di narrativa da regalare a Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Sacro minore
La regina del Nord
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002