SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Quarantena: la fervente attesa dei lettori per la riapertura delle librerie

Come lettori, aspettiamo con ansia che al più presto l'emergenza rientri, si possa tornare gradualmente alle nostre vite e che, insieme alle altre attività, riaprano le librerie.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 31-03-2020

61

Quarantena: la fervente attesa dei lettori per la riapertura delle librerie

La quarantena continua e continuerà verosimilmente ancora a lungo. Restiamo a casa, leggiamo un libro. Questo slogan ci aiuta a difenderci dal contagio e promuove la lettura, bene così raro tra i troppo pochi lettori italiani. Oltre alla malattia che divaga, alle famiglie in difficoltà senza lavoro, anche la chiusura delle librerie dal decreto dell’8 marzo si aggiunge come danno sociale e umano, che colpisce librai, editori, scrittori e alla fine il tessuto culturale dell’intera comunità.
Molte librerie indipendenti si sono organizzate, con enormi difficoltà, per consegnare i libri a casa ai pochi che ordinano i volumi evitando di rivolgersi alle grandi catene di distribuzione online, che fanno profitto, non cultura. Ma certamente non basta.

leggi anche

Librerie chiuse per la quarantena: in Italia crollano le vendite e l’online non decolla

Librerie chiuse per la quarantena: in Italia crollano le vendite e l’online non decolla

Come lettori, aspettiamo con ansia che al più presto l’emergenza rientri, si possa tornare gradualmente alle nostre vite e che, insieme alle altre attività, riaprano le librerie. I lettori ora segregati debbono poter vedere le copertine, sfogliare le pagine degli autori preferiti, scoprire le novità, ricercare un classico che non si ha in casa, scambiare un parere con il libraio, anche se inizialmente alla dovuta distanza.
Per i lettori questo è un cibo importante, perché, dopo questa lunga e dolorosa quarantena, piena di immagini di malattia e di morte, senza apparente immediata prospettiva, solo i viaggi interiori con i libri, l’incontro con gli scrittori preferiti, lo scambio di riflessioni con gli altri lettori possono aiutarci a uscire mentalmente sani e carichi da una chiusura troppo lunga, ma certamente salvifica.

Crediamo nello stare a casa, crediamo nell’opera del lavoro durissimo dei ricercatori che stanno lavorando per tutti noi, siamo vicini agli operatori sanitari che assistono i nostri concittadini ammalati, ma crediamo anche alla vita resa migliore dalla medicina dei libri, dalla libertà di sceglierli, di comprarli, di leggerli. Siamo in fervente attesa della riapertura delle amate librerie, sono un antivirale della mente.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quarantena: la fervente attesa dei lettori per la riapertura delle librerie

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


 The Lady. L'amore per la libertà: trama e trailer del film stasera in tv

The Lady. L’amore per la libertà: trama e trailer del film stasera in tv

Stasera in tv L'altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

Stasera in tv L’altra metà della storia, il film dal libro Il senso di una fine di Julian Barnes

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002