SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Eccomi ci sono ancora di Gina Scanzani

Autopubblicazione, 2015 - La lotta contro la sclerosi tuberosa un male implacabile e infido che appare e si ripresenta insidioso sotto forme diverse; la sconfinata forza di volontà di una donna, capace di contrastare la malattia e di raccontarla in un diario.

G.M. Pubblicato il 28-09-2016

8

Eccomi ci sono ancora

Eccomi ci sono ancora

  • Autore: Gina Scanzani
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2015

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Per Gina Scanzani la lotta contro la malattia è una lunghissima e faticosa maratona dove fermarsi equivale a perdere e perdere a morire:

“Maratona poiché per me così è stata, tutta la vita in fondo è una maratona, la mia vita è stata una corsa lunga e difficile”.

L’autrice affronta un mostro che porta il nome di “sclerosi tuberosa”, una rara, imprevedibile malattia che si manifesta in modalità e forme diverse.
“Eccomi ci sono ancora” è il diario di bordo di un viaggio dove la meta è la sopravvivenza a un male che quasi mai può essere vinto, un disturbo implacabile e spietato.

Gina Scanzani inizia a mettere nero su bianco questo diario quando scopre di essere malata, è uno strumento per sfogare, almeno in parte, le proprie tensioni, l’enorme peso psicologico a cui la sottopone questa lotta.
L’opera ha, dunque, anche una funzione terapeutica, tutta personale però, oltre a far sì che l’autrice non solo pubblichi ma riesca anche a donare a un vasto pubblico i suoi sentimenti, le sue emozioni, i pensieri che l’attraversano, in un atto estremo e altruistico:

“Desidererei fermamente che questa mia testimonianza potesse servire ed essere di aiuto a chi attraversa momenti così difficili come quelli che ho attraversato io”.

La lezione che si apprende da “Eccomi ci sono ancora” diviene allora un utile supporto non soltanto per chi precipita in situazioni analoghe ma praticamente per ogni uomo e per ogni donna, perché ogni giorno tutti affrontiamo piccoli e grandi mostri, contro i quali iniziano le nostre piccole o grandi maratone. Bisogna credere nei propri obiettivi, negli ideali - sembra dirci l’autrice - credere che la speranza sia spesso la nostra arma più potente contro i malumori e le tragedie del vivere.
Gina Scanzani prima che scrittrice è persona che ha avuto la forza di lottare, vincendo la propria maratona e contrastando quello che sembrava un destino segnato e irreversibile. Questo libro è la testimonianza di questa impresa. Resta silenzioso a osservare le difficoltà, le paure e le debolezze di una donna grande quanto la propria smisurata forza di volontà. Ci racconta un calvario ed una rinascita, soprattutto ci ricorda che la vita vale la pena di essere vissuta appieno, senza scuse e senza rimandare nulla; Gina Scanzani ci dimostra che non è impossibile farcela. E che a volte basta non smettere di correre.

Eccomi ci sono ancora

Amazon.it: 11,86 €

12,48 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eccomi ci sono ancora

  • Altri libri di Gina Scanzani
Istantanee riflesse

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Puer aeternus
Il cerchio magico
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002