SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La mia fuga da Kabul di Asmā

Neri Pozza, 2022 - Arriva oggi in libreria il romanzo di Asmā, la storia vera di una ragazza di 23 anni in fuga dai talebani dopo la presa di Kabul dello scorso agosto.

Attilio Runello Pubblicato il 03-03-2022
La mia fuga da Kabul

La mia fuga da Kabul

  • Autore: Asmā
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2022

È in libreria da oggi, per la casa editrice Neri Pozza, un altro libro sull’Afganistan: La mia fuga da Kabul. Diario dei cinque giorni che mi hanno ridato la libertà di Asmā. La protagonista è una giovane ragazza di 23 anni che nel 2021 non ha mai conosciuto il governo dei talebani se non per i racconti che le sono stati fatti. Ingenua, ancora nell’estate del 2021 non crede possibile un ritorno dei talebani. È stato costruito e armato un esercito nazionale, che sul piano dei numeri e degli armamenti è superiore ai talebani. E così il 15 di agosto lei insieme a tutta la popolazione di Kabul scopre che i talebani sono entrati a Kabul senza incontrare resistenza.

Asmā fa parte di una famiglia bene di Kabul, ha avuto la possibilità di studiare, laurearsi, prendere un master e ha contatti con l’Italia per ragioni di studio. Si è fidanzata. Suo padre è un architetto che ha progettato l’ammodernamento della capitale, amico di quel Massoud che era stato ucciso da Osama Bin Laden.

Nei momenti difficili di agosto la ragazza stabilisce un contatto con un suo docente italiano che fa il suo nome alla Farnesina. Lei è il suo fidanzato vengono inseriti in una lista di persone che possono partire per l’Italia.
E così bivaccano per giorni davanti all’aeroporto insieme a migliaia di altri che sperano di fuggire.

La mia fuga da Kabul riguarda proprio questa esperienza, in cui le persone in attesa di fuggire sono minacciate e malmenate dai talebani. Paradossalmente tutto dipende da un telefonino quasi scarico, unico strumento di comunicazione con gli italiani.

Alla fine, i due ragazzi riescono nel loro intento. Oggi si trovano in Italia, in una località protetta.

La mia fuga da Kabul. Diario dei cinque giorni che mi hanno ridato la libertà

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La mia fuga da Kabul

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002