SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Londra: statue letterarie parlanti per promuovere la cultura

Londra è una città magica. Sapevate che in città potete trovare delle statue letterarie parlanti? Talking Statues è il progetto di Sing London per promuovere la cultura.

Serena Di Battista
Rachele Landi - Serena Di Battista Pubblicato il 12-07-2019

493

Londra: statue letterarie parlanti per promuovere la cultura

Londra, si sa, è una città magica. Ma sapevate che qui le statue parlano davvero? Ebbene sì, in città potete trovare delle statue letterarie parlanti, grazie a un progetto per promuovere la cultura nato dall’associazione artistica senza scopo di lucro Sing London. Sono ben 35 le Talking Statues, le statue parlanti con le quali si può interagire.

Scopriamo insieme dove sono le statue parlanti a Londra e come funzionano. Vi basterà sapere dove andare e avere con voi il vostro smartphone per rendere una gita letteraria in città davvero speciale. Infatti vicino alle statue che fanno parte del progetto troverete dei cartelli speciali. Vi basterà avvicinare lo smartphone, fotografare il QR code o andare sul sito indicato e... riceverete una telefonata dai vostri scrittori o personaggi letterari e storici preferiti! Dalla regina Vittoria a Sherlock Holmes, da Isaac Newton a Achille.

Tra le voci che animano le statue parlanti di Londra quella dell’attore Timothy West e anche quella della scrittrice Helen Lederer. Ma scopriamo ora quali sono e dove trovare le statue parlanti a Londra, letterarie e non. In città ce ne sono veramente tante e nei luoghi più disparati: dalla British Library a Baker Street, da Hyde Park al Kensington Palace.

Statue parlanti a Londra. Dove sono?

Per gli appassionati di libri e lettura le statue parlanti letterarie in giro per Londra che rappresentano personaggi di libri sono:

  • La statua del celebre investigatore Sherlock Holmes, nato dalla penna di Arthur Conan Doyle. Si trova nella famosa Baker Street
  • La statua di Peter Pan, dai libri di James Matthew Barrie, ai Giardini di Kensington
  • La statua del gatto Hodge, uno dei gatti di Samuel Johnson, la cui storia è arrivata a noi tramite James Boswell, che ne ha raccontato in un brano della biografia dello scrittore dal titolo La vita di Samuel Johnson. La statua si trova a Gough Square, Holborn
  • La statua del Dick Whittington’s cat: l’altro gatto letterario diventato statua parlante è il gatto protagonista del racconto popolare inglese Dick Whittington and His Cat (Dick Whittington e il suo gatto), che racconta la storia di Sir Richard Whittington (1354–1423), un povero ragazzo che divenne un ricco mercante e tre volte sindaco (Lord Mayor) di Londra. La leggenda vuole che la sua fortuna gli derivò dalla bravura del suo gatto ad acchiappare topi. La statua si trova a Highgate Hill.
  • La statua di Achille, l’eroe della mitologia greca protagonista dell’Iliade, a Hyde Park
  • La statua di Ariel and Prospero, i personaggi della commedia La tempesta di William Shakespeare. La statua si trova all’ingresso della BBC Broadcasting House.

Tra gli scrittori e personaggi reali legati ai libri rappresentati nelle statue troviamo:

  • La statua di William Shakespeare alla British Library
  • La statua del poeta romantico John Keats si trova al Guy’s Hospital dove potrete ammirare anche un’altra statua parlante, quella di Thomas Guy, il fondatore dell’ospedale a lui dedicato, che era... un libraio inglese!
  • La statua di George Orwell, lo scrittore autore di 1984 e La Fattoria degli animali, si trova alla sede della BBC (BBC Broadcasting House), dove Orwell lavorò dal 1941 al 1943. Proprio la sua esperienza alla BBC ispirò i due romanzi sopracitati, che furono scritti subito dopo aver lasciato la BBC.

Le statue parlanti non letterarie che non dovreste perdere sono:

  • La statua della regina Vittoria a Kensington Palace
  • La statua di Isaac Newton fuori dalla British Library
  • La statua di John Wilkes, politico e pubblicista inglese che forse non molti conoscono, ma a cui dobbiamo la lotta per la libertà di stampa e di espressione. La statua si trova in Fetter Lane.

Volete sentirle parlare? Ecco un video:

L’elenco completo potete trovarlo sul sito ufficiale di Talking Statues London e visionare la mappa in questo pdf.
Che vi pare di questa iniziativa? Vi piacerebbe ci fosse anche nella vostra città? Siete mai stati a Londra e avete approfittato delle statue parlanti per rendere ancora più letterario il vostro tour? Vi aspettiamo come sempre nei commenti!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Londra: statue letterarie parlanti per promuovere la cultura

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Arthur Conan Doyle William Shakespeare Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Una poesia dell'800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

Una poesia dell’800 racconta la pandemia di oggi. La catena di WhatsApp è un fake

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002