SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tempo senza scelte di Paolo Di Paolo

Einaudi, 2016 - Un bellissimo saggio breve sulla parola “scelta”. Come sceglievano filosofi e scrittori? E noi? Dobbiamo scegliere continuamente e farlo con responsabilità oppure ci illudiamo di farlo mentre, in realtà, incagliamo nello scegliere il nulla?

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 11-10-2016

6

Tempo senza scelte

Tempo senza scelte

  • Autore: Paolo Di Paolo
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Paolo Di Paolo ha scritto questo succoso libro su quali scelte andiamo a fare.
Inizia dicendo che i suoi aut aut sono stati abbastanza comodi, niente scelte radicali. Quale liceo, quale università frequentare, ad esempio; scrive:

“Noi nipoti cresciuti. A ogni modo, navighiamo a vista - nel lusso disperante di protrarre il più possibile il rendiconto con l’identità. Chi sono? Che cosa faccio? Che cosa voglio fare? Chi sono in grado di essere? Nessun imperativo. Nessuna scelta da considerare definitiva”.

Poi a complicare tutto, a togliere maschere a un ego in difficoltà o caduto nei bagordi del narcisismo arriva il poeta Rimbaud che svela un mistero che forse non era neanche poi tale, ovvero: “Je est un autre”, “io è un altro”. Quindi l’altro da noi farà le nostre scelte? La trama si infittisce.
L’autore mette in campo Kierkegaard che detesta scherzare con la vita e trattarla come fosse un accessorio. L’esistenza è complessa ma le scelte riguardanti il comportamento - quelle etiche - danno il senso di una vita, la sua intrinseca serietà.
La serietà che mise nella sua esistenza lo studioso e scrittore Walter Benjamin che si tolse la vita con una dose di morfina. Non aveva altra scelta. Non gli restava abbastanza tempo.
Paolo Di Paolo scrive anche di Piero Gobetti: un autore che abbiamo assolutamente dimenticato e che, invece, sarebbe opportuno rileggere dalla prima all’ultima pagina.
Poi Renato Serra che non sarebbe invecchiato come un fallito ma, dopo esser stato letterato precoce e bibliotecario, morì in trincea, nel 1915.
Bellissime le pagine su Garcia Lorca, un altro grandissimo che segue le sue scelte fino all’epilogo amarissimo.
C’è chi non sceglie perché “preferisce di No”, come Bartleby lo scrivano di Melville, le più belle pagine di questo libro che lascio a voi (c’è anche Italo Calvino).

Poi c’è il quinto capitolo chiamato “la scelta dello scrittore”, dove ci sono autori recenti come Martin Amis e Michel Houellebecq; dove un po’ si cazzeggia tra cinismo e scelte alla carlona.
Poi Paolo Di Paolo dà dignità all’ultimo romanzo scritto da Roth, prima di lasciare la scrittura, “Nemesi”, un altro pezzo di pura bravura.
Guardando alle scelte attuali, quelle della nostra società “liquida”, dove nessuno vuole scegliere solo una opzione ma come un farfalla vorrebbe correre di fiore in fiore, l’autore nota che la nostra esistenza ha abdicato dalla serietà di Kierkegaard, non scegliendo mai niente di importante, di sostanziale.
Un libro più appassionante di un romanzo, insomma un libro bellissimo. (a renderlo più prezioso, alla fine, Paolo Di Paolo nomina tutti gli scrittori presenti nel libro con le loro opere più importanti).

Tempo senza scelte

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tempo senza scelte

  • Altri libri di Paolo Di Paolo
  • News su Paolo Di Paolo
Piccola storia del corpo
Una giornata con Tabucchi
Raccontami la notte in cui sono nato
Sotto un altro cielo
I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull'ultimo numero di Repubblica

I libri al centro: gli approfondimenti degli scrittori sull’ultimo numero di Repubblica

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

Fuoco sacro: le vite di Elsa Morante e Cesare Pavese su laF

I nonni possono regalare l'amore per la lettura

I nonni possono regalare l’amore per la lettura

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

David Foster Wallace: il ricordo a 10 anni dalla morte su Robinson di Repubblica

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
Lampi d'amore e correnti contrarie
Pasolini. La città dei sensi
La ragazza in giardino
Totò. Il principe proletario

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002