SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Peter Pan di James M. Barrie

James M. Barrie ci porta sull’isola che non c’è seguendo Peter, la sua voce, quello sguardo da bambino che indica "...la seconda stella a destra e poi diritto fino al mattino."

Gabriella Monaco Pubblicato il 17-11-2011

5

Peter Pan

Peter Pan

  • Autore: James M. Barrie
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera

"Tutti i bambini, tranne uno, crescono."

È così che tutto ha inizio, è così che James M. Barrie ci porta sull’isola che non c’è seguendo Peter Pan, la sua voce, quello sguardo da bambino che indica "...la seconda stella a destra e poi diritto fino al mattino." E quel sorriso, quel momento, quella notte in cui Peter Pan entra nella stanza di Wendy per portarla via con sé, lontano "...dalle cose dei grandi".

Un po’ di polvere di fata, un pensiero felice e ogni avventura può cominciare. Così ci perdiamo tra le pagine di un libro che è, forse, la favola che tutti vorremmo vivere, trascinati in un mondo irreale, dove vivono le fate, dove poter giocare con i bimbi smarriti e veder nuotare le sirene tra una battaglia e un’altra con Capitan Uncino. Peter Pan è lì, è con noi, è dentro ognuno di noi. In un piccolo angolo del nostro cuore e della nostra anima, come quel bacio nascosto in fondo all’angolo destro della bocca che solo lui può prendere e portare via. E così chiudiamo gli occhi e restiamo accanto a lui, voliamo con lui, tra le stella, verso quella stella... ancora, "seconda stella a destra e poi diritto fino al mattino."

Ma poi tutto finisce: Wendy deve diventare grande, ma non lui, non Peter Pan. L’eterno ragazzo che, quando chiudiamo gli occhi, sogniamo che arrivi a bussare alla nostra finestra per portarci via, per portarci con lui forse per un momento, forse per quell’istante che duri tutta una vita. Una piccola lacrima per quell’avventura finita, per un ricordo che Wendy porterà sempre con sé, per quel momento in cui Peter Pan tornerà per portarla ancora a vivere milioni di nuove e splendide avventure. Perché Peter Pan tornerà sempre, lui sarà lì, ad aspettarci e

"...così via via avverrà, sempre, finché i bambini saranno spensierati, innocenti e senza cuore."

Peter Pan: Peter Pan nei Giardini di Kensington. Peter e Wendy (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 41)

Amazon.it: 2,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Peter Pan

  • Altri libri di James M. Barrie
  • News su James M. Barrie
Addio, Miss Julie Logan
Wendy: quando esce, cast e trama del film

Wendy: quando esce, cast e trama del film

Pan,Viaggio sull'Isola Che Non C'è: trama e trailer del film stasera in tv

Pan,Viaggio sull’Isola Che Non C’è: trama e trailer del film stasera in tv

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Viviana Veneruso
    23 settembre 2015, 12:19

    Differentemente da come spesso a una lettura superficiale e poco attenta lo si potrebbe catalogare, rimane per me limitante definire "Peter Pan" “romanzo per ragazzi”, perché l’atmosfera spensierata non esclude comunque un lato chiaroscurale tramite cui leggere la vicenda di Peter Pan. Capace di uccidere, di pugnalare un nemico, un pirata, perché non conosce la distinzione tra bene e cattivo, nessuno gli ha mai spiegato cos’è la paura, o cosa sia un bacio, nessuno gliene ha mai dato uno. Peter Pan è un eroe immortale che ha fatto una scelta più coraggiosa che vile –vivere senza la madre, rimanere capace di volare, non perdere l’innocenza e l’allegria cieca che un bambino sa preservare. Peter Pan dimostra che ci vuole un impegno convinto e mastodontico nel rifiutare di crescere e di allontanarsi dal nucleo originario che da bambini si è, che quando si appesantisce di consapevolezze e amarezze non sa più librarsi in volo.

    Semplice nel linguaggio ma complesso nel contenuto, profondo, che fa riflettere. Anche solo per questo –oltre che per il fatto che è un capolavoro che ispira ancora cinema, letteratura e musica come solo un bestseller sa fare- va necessariamente letto, e assorbito, e respirato.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Fiesta
Nient'altro che polvere
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002