SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

Gruppi di lettura: come condividere la passione per i libri

Negli ultimi anni sono aumentati il successo e la diffusione dei gruppi di lettura, piccole comunità di lettori che condividono la passione per la parola scritta e si riuniscono per discutere dei libri letti.

Laura F.
Laura F. Pubblicato il 28-08-2018

63

Gruppi di lettura: come condividere la passione per i libri

Come dimostrano i dati raccolti dalle periodiche indagini sullo stato della lettura in Italia, il numero di lettori forti nel nostro paese è piuttosto esiguo e buona parte della popolazione non ha alcuna consuetudine con i libri.
Di conseguenza, coloro che nutrono un grande amore per la parola scritta possono talvolta avvertire la sensazione di non avere nessuno con cui condividere la propria passione. Forse è anche per questo che negli ultimi anni sono aumentati notevolmente il successo e la diffusione dei gruppi di lettura, piccole comunità di persone che leggono lo stesso libro in un determinato periodo di tempo e si incontrano con una cadenza fissa per esprimere le proprie osservazioni al riguardo.

Molti gruppi di lettura si riuniscono nelle abitazioni private dei vari partecipanti o in luoghi pubblici come biblioteche, librerie, circoli culturali, caffè letterari. Vi sono, tuttavia, anche gruppi i cui incontri avvengono online, ad esempio tramite forum o social network (soprattutto nell’eventualità in cui i partecipanti vivano distanti gli uni dagli altri o abbiano difficoltà a presenziare alle riunioni).
In alcuni casi si formano gruppi ristretti e omogenei, composti da persone affini per età, formazione e interessi. In altri casi, invece, i gruppi sono numerosi e variegati. I molteplici significati di un’opera possono emergere dal vivace confronto con gli altri e gli scambi più proficui nascono proprio dai pareri discordi. Il contesto della conversazione deve, dunque, essere favorevole a un clima di ascolto e rispetto reciproco in modo tale che l’evento costituisca un’occasione piacevole di apprendimento e crescita personale.

Si può magari decidere di affidare di volta in volta a una persona diversa il ruolo di moderatore, affinché vi sia qualcuno che assuma l’importante compito di guidare l’incontro e di incoraggiare uno scambio produttivo.
La scelta del libro giusto è presupposto basilare per garantire un livello elevato di coinvolgimento dei presenti. È certo difficile riuscire a trovare un libro che accontenti tutti, ma una soluzione potrebbe essere quella di stabilire un tema da seguire nella selezione dei vari titoli, così da andare via via a creare un percorso di lettura apprezzato dall’intero gruppo.
Una lettura condivisa è potenzialmente molto più ricca di una lettura portata avanti in solitudine e i gruppi di lettura sono, quindi, un ottimo strumento per costruire una rete di amici e conoscenti animati dalla stessa passione per la parola scritta e pronti ad approfondire pensieri, riflessioni ed emozioni scaturiti dalla scoperta di una bella storia in un’atmosfera stimolante e divertente.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Gruppi di lettura: come condividere la passione per i libri

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002