SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

I primi di ottobre in libreria per Fazi “Lo schiavista” di Paul Beatty

Una satira pungente sulla razza e sulla giustizia sociale, comicità, provocazione e una prosa brillante fanno de “Lo schiavista” di Paul Beatty un racconto feroce, difficile da dimenticare.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 03-10-2016

4

I primi di ottobre in libreria per Fazi “Lo schiavista” di Paul Beatty

Nella Collana Le Strade la casa editrice Fazi pubblicherà l’8 ottobre il romanzo “Lo schiavista” (2016, pp. 384, euro 18,50, titolo originale The Sellout, traduzione di Silvia Castoldi), appena entrato nella short list del Man Booker Prize, scritto da Paul Beatty, nato nel 1962 a Los Angeles, che ha studiato Scrittura Creativa al Brooklyn College e Psicologia alla Boston University.
Paul Beatty che ha tre figli e vive a New York, nel prossimo novembre sarà in tour in Italia, a partire da BookCity. Vincitore del National Book Critics Circle Award 2015, tra i favoriti al Pulitzer, al 4° posto nella Top Ten della New York Times Book Review, nelle classifiche dei libri più importanti del Washington Post, New Yorker, Financial Times, Guardian, Los Angeles Times, Publishers Weekly e molti altri, “Lo schiavista” si può considerare un vero caso letterario ed editoriale.
Una satira pungente sulla razza e sulla giustizia sociale. Un’esplosione di comicità, provocazione e prosa brillante da uno degli scrittori più audaci, divertenti e geniali d’America. Il testo che ha venduto 75000 copie negli USA, ha fatto sì che il Los Angeles Times lo giudicasse uno

“Fra i più importanti e difficili romanzi americani del ventunesimo secolo. Un racconto feroce che i lettori non dimenticheranno mai”.

La trama del romanzo

Nato a Dickens, ghetto nella periferia di Los Angeles, il protagonista è rassegnato al destino del californiano della classe medio-bassa. Cresciuto da un padre single, controverso sociologo, ha passato l’infanzia fungendo da soggetto per una serie di studi psicologici sulla razza. Gli è sempre stato fatto credere che il lavoro pionieristico del padre sarebbe stato accorpato in un memoir che avrebbe risolto i problemi economici della famiglia. Ma quando il padre viene ucciso dalla polizia in una sparatoria, si rende conto che non esiste nessun memoir: l’unico lascito del genitore è il conto del funerale low cost. Fomentato da quest’imbroglio e dallo sfacelo generale della sua città, il protagonista si dà da fare per riparare a un altro torto subito: Dickens è stata letteralmente cancellata dalle carte geografiche per risparmiare ulteriore imbarazzo alla California. Dopo aver arruolato il più famoso residente della città, Hominy Jenkins, celebrità caduta in disgrazia, dà inizio alla più oltraggiosa delle azioni concepibili: ripristinare la schiavitù e la segregazione nella scuola locale. Idea grazie alla quale finisce davanti alla Corte Suprema.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I primi di ottobre in libreria per Fazi “Lo schiavista” di Paul Beatty

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Fazi Paul Beatty

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Jules Verne: in edicola la collana dedicata all'autore de I viaggi straordinari

Jules Verne: in edicola la collana dedicata all’autore de I viaggi straordinari

Nomadland: trama, libro e quando esce in Italia il film che ha vinto ai Golden Globe 2021

Nomadland: trama, libro e quando esce in Italia il film che ha vinto ai Golden Globe 2021

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Ognuno accanto alla sua notte: il nuovo romanzo di Lia Levi

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002