SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il diario di Jane Somers di Doris Lessing

Pubblicato nel 1986, Il diario di Jane Somers è il racconto, attraverso un’insolita amicizia, della solitudine, dell’indifferenza e dell’abbandono in quella vecchiaia che patisce le sofferenze fisiche e il dolore nel disinteresse altrui.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 11-09-2013

20

Il diario di Jane Somers

Il diario di Jane Somers

  • Autore: Doris Lessing
  • Categoria: Narrativa Straniera

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

“Il diario di Jane Somers” narra di due donne appartenenti a mondi completamente opposti che la coincidenza della vita unirà in una profonda e unica amicizia.

La bella ed elegante direttrice di una famosa rivista di moda, Jane, dall’incontro casuale con Maudie, una vecchia signora indigente allontanata dalla famiglia, scopre nella sua vita la mancanza della sfera emotiva, il calore dei sentimenti, ostinatamente e volutamente trattenuti. Maudie, una barbona novantenne trasandata, che si trascina passo dopo passo, vive in uno dei quartieri più squallidi della città, in un misero appartamentino logoro e sporco. Lei è scontrosa ma possiede una grande dignità e avrà il potere di aprire il cuore di Jane e di renderla una donna migliore. Dal disagio iniziale dovuto alle condizioni di vita dell’anziana Maudie e dal suo aspetto poco gradevole, il suo odore dolce, acre, polveroso …. vidi la sporcizia sul suo vecchio collo sottile, e sulle sue mani, Jane inizia pian piano a ricercare quotidianamente la sua presenza fino a stabilire con lei un rapporto quasi del tutto dipendente e reciprocamente rispettoso. Jane Somers ha cinquant’anni, lavora dall’età di diciotto anni e la sua carriera non ha avuto mai impedimenti, anche quando suo marito Freddie è morto di cancro. Jane è una donna di successo, la sua giornata la trascorre interamente in ufficio: la casa, beh, è il posto nel quale ci si prepara la mattina per andare a lavoro e nel quale ci si riposa dopo il lavoro.

“Sono piena di energia, mangio esattamente quello che dovrei mangiare, non bevo un sorso in più, dormo poco, corro in giro tutto il giorno. So esattamente come presentarmi e come usare la mia immagine.”

La sua vita è assolutamente volta al meglio e all’agio, la sua indifferenza borghese non le richiede né tempo né riflessioni sui temi che si affrontano nella quotidianità: la povertà, la malattia, la delusione, il dolore e tantomeno la morte. Lei li ha sempre allontanati da sé e dalla sua mente.

“La mia vita fino al momento in cui Freddie cominciò a morire era una cosa, poi diventò un’altra. Quando lo ricoverarono in ospedale andai a trovarlo tutti i giorni, ma restavo là seduta con un sorriso, come ti senti? Aveva un aspetto orribile. Quando alla fine morì, e tutto fu finito, capii di averlo trattato molto male.“

L’incontro con Maudie porterà Jane ad un cambiamento interiore: la donna, apparentemente fredda e insensibile ai problemi degli altri, non riuscirà a fare a meno di amare l’anziana signora.

Pubblicato nel 1986, Il diario di Jane Somers è il racconto, attraverso un’insolita amicizia, della solitudine, dell’indifferenza e dell’abbandono in quella vecchiaia che patisce le sofferenze fisiche e il dolore nel disinteresse altrui. E non solo. Sono anche gli anni della politica neoliberista della Lady di Ferro, Margaret Thatcher, e in Inghilterra le disuguaglianze sociali sono fortemente visibili. Doris Lessing, in poche pagine, offre un’eccezionale rappresentazione della solitudine e della esclusione dei più deboli. E’ sorprendente, inoltre, l’attualità di questo romanzo ed è la ragione che mi ha spinta al proponimento. Un libro scritto con il riconosciuto e autentico impegno politico e civile dell’autrice Doris Lessing, scrittrice inglese Premio Nobel della Letteratura nel 2007. Un’intellettuale che ha sempre saputo affrontare gli interrogativi sociali e morali, che ha saputo parlare delle donne e delle loro esistenze, cantatrice dell’esperienza femminile. Questa stupenda donna dai capelli bianchi raccolti sulla nuca e dal viso sincero e aperto, come è visibile dalla foto in copertina, è un’eccezionale testimone del nostro tempo che scrive con parole che arrivano dritte al cuore.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il diario di Jane Somers

  • Altri libri di Doris Lessing
  • News su Doris Lessing
Passerotti
Martha Quest
L'erba canta
L'abitudine di amare
Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Addio a Doris Lessing, premio Nobel per la letteratura nel 2007

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Emmabi
    12 settembre 2013, 15:12

    Ecco presentato in modo delicato e completo un bel libro che merita di essere letto....

  • Teresa D'Aniello
    13 settembre 2013, 10:06

    Ti ringrazio, Emma, per le belle parole! Il merito è tutto della Lessing...

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Romanzo con cocaina
Il nastro rosso
Jane Eyre
Caterina. Una principessa tra amore e potere
Orgoglio e pregiudizio
Storie sterrate. Musicisti/scrittori, scrittori/musicisti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002