SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“Tutti stanno a guardare” di Megan Bradbury


Milena Privitera    24-01-2017

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Tutti stanno a guardare copertina del libro

“Tutti stanno a guardare”, titolo originale Everyone is watching, di Megan Bradbury (Neri Pozza, 2016, traduzione di Laura Prandino) è un romanzo molto originale che narra la storia di quattro personaggi reali che vivono a New York: il fotografo Robert Mapplethorpe, lo scrittore Edmund White, il poeta Walt Whitman e l’architetto Robert Moses. Raccontando le loro vite l’autrice americana ci fa conoscere New York,

“una città che ispira e seduce, che attrae irresistibilmente, un luogo dove tutti stanno a guardare poiché tutto può accadere”.

1967. Robert Mapplethorpe sa di essere un grande fotografo e vuole diventare famoso. Dalla sua casa di infanzia nel Queens cerca attraverso le sue foto di carpire l’essenza della metropoli in cui vive. In una notte piena di stelle, passeggiando a Tompkins Square, incontra una ragazza che parla velocissimo. Si chiama Patti Smith. Lui dice di chiamarsi Bob. Lei lo chiama Robert. Insieme scopriranno l’arte, il futuro, quello che entrambi diventeranno un giorno.
1891. Walt Whitman, al tramonto della sua vita, decide di tornare a New York in compagnia dell’amico e biografo Bucke. È nato a Long Island, è cresciuto a Brooklyn. New York è la sua città, il luogo dei suoi trionfi e delle sue cadute, il solo posto al mondo capace di suscitare in lui passione e curiosità.
1922. Robert Moses è un uomo determinato a cambiare New York. Affacciandosi da Long Island sa di certo di essere la persona che costruirà la moderna New York, colui che cambierà il volto della Grande Mela. E per fare questo i suoi bulldozer spianeranno il bosco e lui in giacca e cravatta riuscirà, senza approvazione alcuna, a buttare fuori i proprietari delle fattorie.
2013. Edmund White ritorna a New York, la città della sua giovinezza, dei suoi grandi amori, degli incontri importanti per la sua carriera di scrittore per ritrovare quello che nel tempo ha perduto. Ma il ritorno non è facile

“il tempo è irrimediabilmente trascorso, i luoghi mutati, i sogni sorpassati”.

Nessuno di loro è il personaggio principale del romanzo di Megan Bradbury poiché ognuno di loro sta solo a guardare, come se fosse affacciato a una finestra, New York e la sua gente, in un trascorrere del tempo, cronologico solo in apparenza.
“Tutti stanno a guardare” cattura attraverso l’artisticità dei quattro personaggi noti l’essenza intima della metropoli americana consegnando a noi lettori un ritratto affascinante ed epico della capitale economica americana.

Tutti stanno a guardare copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Tutti stanno a guardare
  • Autore del libro:Megan Bradbury
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutti stanno a guardare

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Tre casi per il dr. Hesselius
Il Professionista: Black Sand
La più amata
Il censimento dei radical chic
La memoria della cenere
Io e te
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità