SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Quo vadis baby? di Grazia Verasani

“Quo vadis baby?” è un bellissimo libro da cui è stato tratto un film di successo con la regia di Gabriele Salvatores con Angela Baraldi. Il romanzo ha qualche sfumatura in più.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 18-12-2013

6

Quo vadis baby?

Quo vadis baby?

  • Autore: Grazia Verasani
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

“Quo vadis baby?” è un bellissimo libro da cui è stato tratto un film di successo con la regia di Gabriele Salvatores con Angela Baraldi. Il romanzo ha qualche sfumatura in più.

Grazia Verasani dà il meglio nelle atmosfere: una Bologna buia, piena di studenti che camminano in silenzio, forse ubriachi e poi uomini attempati che si attardano nei bar come la protagonista che parla in prima persona, Giorgia Cantini, un’investigatrice privata non più giovanissima, trentanove anni, anche lei viziosa con l’alcol, tanto che il libro inizia così:

“Seduta sullo sgabello di un bar di via Goito tengo tra le mani il quarto gin lemon della serata”.

La donna ha un grumo di dolore che le deriva dalla morte della sorella, sedici anni prima, a Roma, dove si era recata per fare l’attrice. Una sorella bellissima che Giorgia ha lasciato andare per fare la vita della single convinta, senza veri innamoramenti, mentre la sorella Ada era un fuoco, una che non si accontentava.
Il passato torna tramite delle lettere di Ada che le vengono recapitate.

In diciotto capitoli, con la sua scrittura ricca di dialoghi, affilata e sferzante, Grazia Verasani fa parlare continuamente Giorgia con una giovane donna, Gaia, in cui vede i tratti della sorella.
Le lettere sono piene di segreti della sorella: l’amore assoluto per un certo A., le sue frustrazioni di attrice, tutti vogliono qualcosa da lei, soprattutto il suo corpo, per continuare a lavorare nello showbiz.
La sorella era fragile, aveva attacchi di panico, forse si drogava e si prostituiva per avere soldi facili in tasca.
Giorgia non aveva capito, non riesce a capire quanto sia stata ottusa nel suo rapporto con la sorella Ada, ma deve accettare che se si è suicidata e anche lei ha le sue colpe, le sue manchevolezze.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Quo vadis baby?

  • Altri libri di Grazia Verasani
  • News su Grazia Verasani
Tracce del tuo passaggio
Come la pioggia sul cellofan
Mare d'inverno
Tutto il freddo che ho preso
Intervista a Grazia Verasani: la scrittrice racconta della sceneggiatura su Mario Mieli e del suo nuovo romanzo

Intervista a Grazia Verasani: la scrittrice racconta della sceneggiatura su Mario Mieli e del suo nuovo romanzo

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • Ornella Donna
    25 settembre 2020, 12:06

    La casa editrice Marsilio sta ripubblicando le inchieste che vedono protagonista l’investigatrice privata Giorgia Contini, creatura di carta nata dalla abile penna di Grazia Verasani, a cominciare dalla prima, intitolata Quo vadis, baby?. Un giallo che si distingue, soprattutto nei contenuti. Infatti in questo caso Giorgia Contini è:
    “Un investigatore donna. Che indaga su se stessa. Un’indagine troppo privata. Ma non si può sempre fuggire … “.
    Giorgia è una donna alle prese con i fantasmi della vita. Troppi. Una madre suicida, che li abbandona quando lei e sua sorella sono ancora troppo piccole per comprendere. Un padre carabiniere che beve troppo anice. Una sorella, Ada, che in una serata di bagordi e cocaina si impicca. La sua morte ha devastato Giorgia, incapace tutt’ora di farsene una ragione. La mancata elaborazione del lutto si palesa in tutta la sua drammaticità quando Giorgia riceve un pacco di lettere firmate da Ada. In esse lei si racconta, ma al contempo solleva molti dubbi. Chi era il misterioso uomo con cui si vedeva, e tradiva l’uomo che aveva scelto per la vita? Chi era A, che a tratti era un po’ manesco? Lei si è veramente uccisa o qualcuno l’ha spinta in tal senso? Si apre una indagine sui sentimenti e non solo, in cui Giorgia si immerge totalmente nel tentativo di accettazione di ciò che non è facile da comprendere.
    Un giallo inusuale, più uno scavo introspettivo nel tentativo di saperne di più su di un fatto incomprensibile, che altro. Scritto con una prosa semplice, ma precisa; il libro si caratterizza per una trama curiosa ed avvincente e per un ottimo ritratto, intimo ed intimistica, dei personaggi che lo animano. Una bella lettura nel complesso, adatta agli amanti del genere giallo classico.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
Ragione e sentimento
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002