SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Accadimenti nell’irrealtà immediata di Max Blecher

Keller, 2012 - La casa editrice Keller pubblica per la prima volta Max Blecher, scrittore rumeno, morto a soli ventinove anni dopo averne passati dieci costretto a letto da una grave malattia. L’incantevole e toccante prosa cattura fin dalle prime pagine ma per approfittare appieno della lettura bisogna mollare gli ormeggi e seguire gli eventi raccontanti senza avere l’esigenza di localizzarli...

Donatella Migliaccio
Donatella Migliaccio Pubblicato il 08-02-2013

8

Accadimenti nell'irrealtà immediata

Accadimenti nell’irrealtà immediata

  • Autore: Max Blecher
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2012

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La casa editrice Keller pubblica per la prima volta Max Blecher, scrittore rumeno, morto a soli ventinove anni. Max Blecher è un giovane rumeno che durante gli anni ’20 studia medicina a Parigi dove, oltre a venirgli diagnosticata la terribile malattia che lo tenne quasi sempre a letto per i successivi dieci anni, la tubercolosi spinale, strinse rapporti di sincera amicizia con André Breton e Gide, aderendo al surrealismo.

Molti, nel parlare di questo libro, propongono un paragone con Kafka, ma io credo che invece si inscriva da pari perfettamente tra il Musil de “I turbamenti del giovane Törless” e “La lingua salvata” di Canetti.

Il tema del racconto è l’infanzia, colta qui in bilico tra l’essere fanciullo ed adolescente, in quel momento della vita di un uomo che molti autori ci hanno rappresentato come un punto di non ritorno. Il protagonista di Blecher scopre sé stesso in rapporto con il resto del mondo, alle volte estraniandosi dalla realtà che lo circonda per entrare in una dimensione altra, dove è difficile distinguere tra realtà, sogno e ricordo. Il protagonista si muove in questa irrealtà spavaldo ed incredulo, lì le cose, gli avvenimenti, sono come ricoperti da un leggero velo impalpabile che al tempo stesso suggerisce e nasconde la loro forma. Ma se i confini del mondo dell’irrealtà, nel quale accediamo attraverso quelle che la famiglia del protagonista crede essere delle crisi della personalità, sono sfumati, sono invece ben definiti quelli del piacere sessuale che non irrompono bruscamente nella vita del bambino che si appresta a diventare adolescente. Il piacere sessuale è ricercato coscientemente per il semplice gusto del piacere, lontano da sensi di colpa, vissuto come nuova scoperta di sé e degli altri.

L’incantevole e toccante prosa cattura fin dalle prime pagine ma per approfittare appieno della lettura bisogna mollare gli ormeggi e seguire gli eventi raccontanti senza avere l’esigenza e/o la presunzione di localizzarli. Quello che conta è il tempo, liquido, impalpabile, presente eppure già passato, che torna ad avvolgerci come una coperta per poi abbandonarci lasciandoci dove avevamo dimenticato di essere con la possibilità che lì dove siamo, sia un punto qualsiasi nell’irrealtà immediata raggiungibile solo stringendo gli occhi.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Accadimenti nell’irrealtà immediata

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A tempo perso suonavo ogni giorno. Franco Del Prete. Storia di un batterista fuori dal tempo
Paesaggio
L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Venezia prima di Venezia
Franca. Una vita in scena
Regno Celeste, Impero Terreno - vol. 2. La spada all'ombra della croce

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002