SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le indomabili. Storie di donne rivoluzionarie di Davide Steccanella

Edizioni Paginauno, 2017 - Storie di donne, rivoluzionarie, come le appella il sottotitolo che, spesso prescindendo dal ruolo imposto di madri-mogli-borghesi, hanno intrapreso controvento la strada della ribellione.

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 08-03-2017

24

Le indomabili. Storie di donne rivoluzionarie

Le indomabili. Storie di donne rivoluzionarie

  • Autore: Davide Steccanella
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2017

“La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un’opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza (…) La rivoluzione è un’insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un’altra”.

Questa è una pietra miliare, ed è di Mao Tse-tung. Quella che segue è più lapidaria ma vale la pena leggerci tra le righe:

“Meglio essere arrabbiati che tristi”.

Appartiene a Ulrike Meinhof giornalista tedesca e militante dell’organizzazione armata Rote armee fraktion (Raf), la faccia sovversivo-internazionalista delle italiane Brigate Rosse. Tra le file di quest’ultime, combattono per la rivoluzione Margherita Cagol e Barbara Balzerani, due vite in trincea sulla bocca di tutti (chi applaude, chi demonizza), al pari di Rosa Luxemburg, Angela Davis, Silvia Baraldini, in ogni tempo, in ogni luogo, sotto diverse bandiere. Accenni alle loro vite (insieme a quelli di altre trentacinque dell’esercito en rose dalla parte di giustizia & libertà), sono ora comprese in un libro. Lo ha scritto l’avvocato-giornalista Davide Steccanella e ha un titolo sentenziante: “Le indomabili” (Edizioni Paginauno, 2017).

Duecento e passa pagine per un saggio dal significato propedeutico. Storie di donne (rivoluzionarie, come le appella il sottotitolo) che – spesso prescindendo dal ruolo imposto di madri-mogli-borghesi - hanno intrapreso controvento la strada della ribellione. Donne antitetiche fra loro - diverso il credo e i contesti storici, sociali, nei quali hanno agito -, accomunate da una medesima spinta ideale. Quella che le ha portate alla lotta contro il Potere, sacrificando alla Causa affetti, carriera e, in molti casi, la vita stessa. La morte, il carcere o la fuga erano scritti, insomma, nel loro destino.

“Le indomabili” annovera quaranta storie di donne (esemplari. Si può dire?) ad abbracciare un arco temporale di cento anni: apre, allo scavallare di Ottocento/Novecento, la pasionaria francese Louise Michel; chiude la tedesca Hedy Epstein (da anni cittadina americana), arrestata a novant’anni, mentre protesta contro il governatore del Missouri per l’uccisione di un ragazzo nero. L’alfa e l’omega di un lavoro agile e “impegnato” al contempo, che negli anni di pensiero ebete e libertà obbligatorie, potrebbe persino brillare di caratura disalienante.

Le indomabili. Storie di donne rivoluzionarie

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le indomabili. Storie di donne rivoluzionarie

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
I miracoli della vita
Eros e Priapo
Il trattamento del silenzio
Cosa è mai una firmetta
Per Olivia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002