SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Rondini d’inverno di Maurizio de Giovanni

Einaudi Stile Libero, 2017 - L’ultimo libro di Maurizio de Giovanni che vede, ancora una volta, protagonista il commissario Ricciardi, uomo malinconico e con un dono speciale che è anche una condanna; stavolta indaga su un omicidio mascherato da incidente.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 13-07-2017

101

Rondini d'inverno

Rondini d’inverno

  • Autore: Maurizio de Giovanni
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Einaudi
  • Anno di pubblicazione: 2017

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Maurizio de Giovanni ha appena pubblicato Rondini d’inverno, una nuova indagine della serie dedicata alle prodezze del commissario Ricciardi. Questo commissario dall’animo inquieto e malinconico e con quel dono, o condanna, di poter catturare le ultime parole e sensazioni delle vittime di morte violenta, è un personaggio molto amato dal pubblico. Quindi:

“Ciao, Ricciardi. È stato meraviglioso incontrarti ancora una volta”.

Rondini d’inverno è un romanzo particolarmente importante per questa serie, se si tiene conto che è ambientato nel mondo del teatro e, più precisamente, nell’ambiente della canzone sceneggiata, tanto cara ai partenopei.
Napoli è allegramente intrappolata fra la digestione del Natale appena trascorso e l’attesa per l’imminente Capodanno: i teatri di varietà sono pieni di gente, alla ricerca di divertimento e di emozioni e, come ogni sera, Michelangelo Gelmi si prepara a

“sparare a sua moglie”.

L’attore sta infatti recitando in una canzone sceneggiata che prevede che lui uccida la moglie con un colpo di pistola, ovviamente a salve, all’interno della finzione scenica. Quella sera Gelmi fa partire un colpo ma

“dalla canna della pistola esce un sottile fumo”

E

“l’attrice viene proiettata all’indietro, scomposta, i piedi sollevati da terra, le braccia larghe”.

La sua interpretazione della morte è ben diversa, normalmente,

“assai più realistica ed inquietante, anche perché sul corpetto bianco del costume si allarga un’ampia macchia scura”.

Fedora Marra, compagna di vita e di palcoscenico, viene così uccisa. Lui è disperato e proclama a gran voce la sua innocenza ma in tanti lo giudicano, al contrario, colpevole: l’uomo, non più giovane, da tempo subisce un declino professionale e ogni sua speranza di continuare a rimanere sulla cresta dell’onda è legata a Fedora, più giovane di lui e, in quel momento, al culmine della sua carriera, una vera stella. Fedora, inoltre, è probabilmente innamorata di un altro e forse è in procinto di lasciare il marito che, di conseguenza, si ipotizza aver reagito in modo micidiale. Tale versione non convince il commissario Ricciardi che, nel frattempo, è a una svolta decisiva della sua vita sentimentale e che deve, in quanto tale, indagare con molta accortezza, distratto com’è dalle vicende personali e da una insolita nebbia che abbraccia Napoli, quasi a nascondere un drammatico colpo di coda.

Pagina dopo pagina, Rondini d’inverno trascina il lettore tra indizi, prove, colpi di scena, immersi in una Napoli suggestiva ed unica.
Maurizio de Giovanni ripresenta in questo libro la sua caratura narrativa, appassionata e malinconica, col migliore e più amato dei suoi protagonisti. Questo è molto più di un libro noir: è una storia intrigante in cui parallelamente viaggiano la trama del giallo, la Napoli degli anni Trenta del secolo scorso, città altera e inquieta, e il destino di tutti i personaggi ivi presenti, tutti avviluppati in un vorticare di sentimenti che si contrastano e si incrociano. Una bellissima storia.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Rondini d’inverno

  • Altri libri di Maurizio de Giovanni
  • News su Maurizio de Giovanni
I Guardiani
La condanna del sangue
Il purgatorio dell'angelo. Confessioni per il commissario Ricciardi
Le mani insanguinate
I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

I tre volti del commissario Ricciardi, tra libri, fumetti e serie tv

Il commissario Ricciardi, stasera in tv: trama e anticipazioni de “Il senso del dolore”

Il commissario Ricciardi, stasera in tv: trama e anticipazioni de “Il senso del dolore”

Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Scanderbeg. Una biografia ritrovata
Scrittori e amanti
La Torre degli Anziani a Padova
L'uomo della pianura
Marlene in the sky
La salute (non) è in vendita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002