SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: un libro illustrato per sostenere l’emergenza ucraina

Dal 12 aprile sarà nelle librerie italiane un nuovo album illustrato contenente la filastrocca “La luna di Kiev”. Il libro rappresenta l'impegno del mondo editoriale italiano contro la guerra in Ucraina. Scopriamo di più.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 23-03-2022
“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: un libro illustrato per sostenere l'emergenza ucraina

È in arrivo nelle librerie italiane un nuovo libro con testo di Gianni Rodari a partire dal 12 aprile. Si tratta di un album illustrato da Beatrice Alemagna che contiene la filastrocca La luna di Kiev, tratta dalla raccolta Filastrocche in cielo e in terra.

La luna di Kiev, pubblicato Einaudi Ragazzi, avrà un prezzo di 8 euro e i ricavati saranno devoluti alla Croce Rossa per l’emergenza in Ucraina.
Si tratta di un libro contro la guerra e, soprattutto, un libro dedicato ai bambini che sono il futuro del mondo.

Per chi desidera acquistarlo, il libro illustrato de La luna di Kiev è già disponibile in pre-ordine.

La luna di Kiev: un libro contro la guerra

La scelta di ripubblicare La luna di Kiev di Rodari non è stata casuale. La filastrocca è diventata virale sul web in seguito ai fatti del 24 febbraio. Citata sui social network, la poesia è stata oggetto di migliaia di condivisioni, ed è stata recitata nelle scuole, nelle piazze e persino nelle nostre case.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

La luna di Kiev, scritta dallo scrittore e pedagogista che mai come in questi giorni ci appare profetico, si è tramutata nella preghiera laica di un mondo in subbuglio. La poesia di Rodari diventa un simbolo, un talismano capace di difenderci dall’incertezza del presente, e anche un monito che ci richiama ai valori della solidarietà e sottolinea l’uguaglianza della razza umana.

Le parole di questa filastrocca sono comprensibili anche ai bambini e diventano un bel modo per spiegare un concetto difficile come la “pace” che ultimamente appare incomprensibile ed ermetico persino agli adulti.

Chissà se la luna
di Kiev
è bella
come la luna di Roma,
chissà se è la stessa
o soltanto sua sorella…

leggi anche

“La luna di Kiev” di Gianni Rodari: testo e analisi della poesia

La luna di Kiev: l’iniziativa editoriale

Il libro illustrato in uscita per Einaudi racconta anche l’impegno del mondo culturale italiano contro la guerra in Ucraina.
La luna di Kiev è infatti diventata virale nel mondo digitale, diffondendosi in modo repentino e inaspettato e mostrandoci così il lato virtuoso della comunicazione social, ma ora è giunto il momento che la filastrocca torni a circolare anche in forma cartacea come strumento promotore della nostra editoria.

L’editrice italiana, Orietta Fatucci, in occasione della Children Book Fair di Bologna ha raccontato la genesi di questa bella iniziativa di Einaudi:

L’iniziativa è nata da una mia esigenza, un’interrogazione su quello che potessimo fare noi come casa editrice a fronte di una tragedia come quella che si sta consumando in Ucraina. Pensavo alla pubblicazione di un volume antologico sul tema della guerra, ero sicura che ci sarebbero stati autori anche straordinari che avrebbero aderito, ma non ne ero pienamente soddisfatta.

Poi l’illuminazione, che in realtà era sempre stata sotto i suoi occhi ma non l’aveva vista.

Nessun volume antologico sarebbe stato perfetto come quella filastrocca, avevamo già la risposta nel nostro patrimonio editoriale grazie a Gianni Rodari, un poeta del nostro lessico familiare.

leggi anche

Cinquemila libri donati ai bambini ucraini rifugiati in Italia

La luna di Kiev: il libro

Amazon

Vedi su Amazon

Il libro La luna di Kiev sarà disponibile in libreria dal 12 aprile e inoltre sarà venduto in allegato a uno dei principali quotidiani nazionali italiani che, tenendo fede alla ragione editoriale dell’opera, devolverà il ricavato in beneficenza. Età di lettura: da 5 anni. Ma esiste davvero un’età di lettura consigliata per un libro del genere? In realtà le filastrocche di Gianni Rodari non hanno età.

L’iniziativa editoriale italiana sta per essere esportata anche all’estero. Einaudi ha infatti già venduto le licenze dell’opera in altri Paesi esteri: Serbia, Romania, Spagna, Stati Uniti, Brasile e tanti altri. Tutti devolveranno il ricavato del libro a un’organizzazione di loro scelta. L’obiettivo è comune e riunisce tutto il mondo della cultura: sostenere l’emergenza ucraina attraverso la poesia e la letteratura, unendo il mondo intero in una preghiera laica recitata come una filastrocca che non conosce razze né confini.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

leggi anche

“21 marzo”: la filastrocca di Gianni Rodari dedicata alla pace

leggi anche

“Il dittatore” di Gianni Rodari: testo, analisi e significato della poesia

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La luna di Kiev” di Gianni Rodari: un libro illustrato per sostenere l’emergenza ucraina

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Gianni Rodari Recensioni di libri 2022 Libri da leggere e regalare News Libri Libri per bambini Einaudi Curiosità per amanti dei libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002