SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il villaggio perduto di Daniela Sacerdoti

Newton Compton, 2022 - Narrato su due piani temporali, il romanzo gode di una giusta miscela di mistero, passione, bugie e segreti troppo a lungo celati, catturando l’attenzione fino all’ultima pagina.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 30-05-2022
Il villaggio perduto

Il villaggio perduto

  • Autore: Daniela Sacerdoti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il villaggio perduto (Newton Compton 2022, titolo originale The Lost Village, traduzione dell’autrice) è un romanzo di Daniela Sacerdoti, pronipote del celebre scrittore Carlo Levi (Torino, 29 novembre 1902 – Roma 4 gennaio 1975). La scrittrice, nata a Napoli e cresciuta in Piemonte, negli ultimi anni ha vissuto in Scozia, laureata in Lettere classiche e già insegnante di italiano, latino e greco, scrive sia in italiano sia in inglese e i suoi libri vengono venduti in dodici Paesi.

“E ora eccomi qui, mentre mi imbarcavo su un aereo in volo verso l’Italia, miglia e miglia sopra l’oceano. Quanto sarei stata via? Non ne avevo idea”.

Aeroporto LaGuardia, New York 2006. Luce Nardini, quarantatré anni, capelli scuri a caschetto e occhi castani, era in procinto di partire per l’Italia perché stava passando un periodo in cui si sentiva come alla deriva. Luce e il marito Ethan si erano lasciati tre anni prima e la comunicazione fra loro era ancora complicata. Inoltre suo figlio Eli, diciannove anni, si era trasferito a New York qualche mese prima per studiare fotografia e regia all’università e per la prima volta nelle loro vite madre e figlio sarebbero stati lontani l’uno dall’altra.
La sua scelta del percorso di studi non aveva sorpreso Luce:

“Ero una fotografa di matrimoni e realizzavo ritratti”.

Fin da piccolo Eli aveva accompagnato in studio o nelle varie location la madre, imitandola con macchine fotografiche giocattolo. Ora Luce viveva sola e si era lasciata l’amore alle spalle nonostante gli sforzi delle sue amiche di presentarle gli amici single dei loro mariti. La donna riteneva di avere una vita piena, con un lavoro che adorava e un solido gruppo di amicizie. Invece, da quando il figlio se n’era andato, la casa era vuota. Inoltre aveva cominciato a fare un sogno ricorrente in cui percorreva una strada stretta, che la conduceva davanti a una vecchia casa la cui porta era incorniciata da rose bianche rampicanti. Un sogno così vivido da sembrare reale, che non riusciva a togliersi dalla testa. Solo in seguito si era ricordata che la madre Angela, di origine italiana, le aveva raccontato che intorno alla porta della sua casa d’infanzia c’erano delle rose bianche, che riempivano l’aria del loro dolce profumo. Luce si era sempre chiesta il perché la madre si intestardiva a tagliare fuori entrambe dalla sua famiglia italiana.

“Anche se questo romanzo è basato su eventi reali, in particolare, il terremoto che ha colpito l’Italia centrale nel 2016, tutte le storie e i personaggi sono frutto della mia immaginazione”, precisa l’autrice, che ha conquistato oltre un milione di lettori inglesi, alla fine del volume. Narrato su due piani temporali, il romanzo gode di una giusta miscela di mistero, passione, bugie e segreti troppo a lungo celati, catturando l’attenzione fino all’ultima pagina.
Colpisce Luce che avverte il dovere di compiere con coraggio un viaggio di scoperta per Angela e per sé stessa, indagando nel passato della sua famiglia sugli inganni intrecciati.

“Quanto sarei stata via? Non ne avevo idea. Non ancora. Ora non potevo più voltarmi indietro”.

Il villaggio perduto

Amazon.it: 5,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il villaggio perduto

  • Altri libri di Daniela Sacerdoti
Se stiamo insieme ci sarà un perché
I segreti della villa in collina

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
Raybearer
La portalettere
Il settimo mare
Il nido del tempo
Acqueforti spagnole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002