SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le sorelle Mitford di Mary S. Lovell

Neri Pozza, 2018 - L’autrice rievoca l’esistenza di “sei sorelle graziose e intelligenti”: le sorelle Mitford. Dall’infanzia delle Mitford, con i linguaggi inventati, le burle e i molti soprannomi, trascorsa nella residenza di famiglia, si passa poi a descrivere la loro incredibili vite da adulte.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 14-12-2018

8

Le sorelle Mitford

Le sorelle Mitford

  • Autore: Mary S. Lovell
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2018

“Le sorelle Mitford” (Neri Pozza 2018, titolo originale The Mitford Girls, traduzione di Maddalena Togliani) è la “Biografia di una famiglia straordinaria”, come recita il sottotitolo del testo, pubblicata nel 2001 dalla scrittrice Mary S. Lovell, membro della Royal Geographical Society, autrice di quattro precedenti biografie, tra cui il bestseller internazionale “Straight on till morning: The Biography of Beryl Markham”.
“Le sorelle più affascinanti del XX Secolo”, definite così dalla stampa britannica, Nancy (Londra, 28 novembre 1904 – Versailles, 30 giugno 1973), Pamela (1907-1994), Diana (1910-2013), Unity (1914-1948), Jessica detta “Decca” (Gloucestershire, 11 settembre 1917 – Oakland, 22 luglio 1996) e Deborah soprannominata “Debo” (1920-2014), erano figlie di David Freeman Mitford, il Barone Redesdale e di Sydney Bowles, noti come “Farve” e “Muv”, i quali avevano generato anche un figlio maschio, Thomas.

Con questi soprannomi Jessica, giornalista, scrittrice e attivista, aveva descritto i genitori nella sua autobiografia, divenuta subito un bestseller, dal titolo “Figlie e ribelli”, dedicata agli anni della giovinezza. Nate in una famiglia della nobiltà terriera inglese conservatrice, i Redersdale, nota per l’originalità dei suoi numerosi membri, le sei affascinanti sorelle Mitford, unite da legami d’affetto, ma a volte divise dalle opposte scelte in campo politico, divennero famose in Europa e in America anche per i loro scritti. Infatti, i tre libri crearono un vero e proprio genere letterario, la cosiddetta “Mitford Industry”.
Nancy scrisse una serie di romanzi di successo, i più noti dei quali furono “Inseguendo l’amore” e “Amore in climi freddi” e per gli stravaganti personaggi trasse ispirazione dai familiari.

In seguito anche Diana e Deborah scrissero libri di successo, ma le sorelle Mitford non sono conosciute solo per gli exploit in campo letterario, le ragazze ebbero anche vite straordinariamente ricche, ciascuna a modo suo. Pamela amante del giardinaggio, dell’allevamento degli animali e della cucina sposò Derek Jackson, destinato a diventare un celebre fisico, Jessica promotrice di numerose battaglie per i diritti civili, fuggì da giovane, nel ‘37, con il cugino Edmond Romilly, nipote diciottenne di Winston Churchill, per combattere al fianco delle brigate internazionali nella guerra civile spagnola, Diana sposò il leader dei fascisti inglesi Sir Oswald Mosley, Unity fervente nazista e Deborah sposò il Duca di Devonshire.
Nel volume “Dedicato a Graeme, Shari, Robyn e Imogen, con tutto l’amore del mondo”, l’autrice rievoca l’esistenza di “sei sorelle graziose e intelligenti”, dall’infanzia delle Mitford con i linguaggi inventati, le burle e i molti soprannomi, trascorsa a Swinbrook House nella campagna delle Cotswold nella residenza di famiglia. Mary S. Lovell riesce brillantemente nell’intento di esplorare i rapporti tra le sorelle, traendo spunto dalle interviste personali, dai documenti di famiglia e dalla corrispondenza non pubblicata, oltre che dalle numerose fonti date alle stampe. Il volume è corredato da fotografie d’epoca, partendo da quella della copertina, che trasportano il lettore in un mondo lontano carico di fascino e di suggestione.

Sydney Bowles aveva quattordici anni quando mise gli occhi per la prima volta su David Freeman Mitford. Lui ne aveva diciassette, era di una bellezza classica come tutti i membri della sua famiglia, aveva luminosi occhi azzurri.

Le sorelle Mitford: Biografia di una famiglia straordinaria

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le sorelle Mitford

  • Altri libri di Mary S. Lovell
Côte d'Azur

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002