SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ricomincio da te di Eloy Moreno

Corbaccio, 2012 - La penna fluida e sensibile dell’autore Eloy Moreno ci trasporta in un universo terribilmente contemporaneo, fatto di vita frenetica, orari disumani, relazioni che finiscono, solitudine.

Maria Antonietta Vargiu
Maria Antonietta Vargiu Pubblicato il 23-08-2012

6

Ricomincio da te

Ricomincio da te

  • Autore: Eloy Moreno
  • Casa editrice: Corbaccio
  • Anno di pubblicazione: 2012

La penna fluida e sensibile dell’autore Eloy Moreno ci trasporta, attraverso la lettura di “Ricomincio da Te” (Corbaccio Edizioni, 2012), in un universo terribilmente contemporaneo, fatto di vita frenetica, orari disumani, relazioni che finiscono, solitudine.

Narrata con un approccio diretto e confidenziale in stile autobiografico, la storia è quella di un quarantenne giunto a un bivio cruciale della sua vita.
Il giovane comprende, percorrendo a ritroso gli anni spensierati della prima adolescenza, che lo spazio della propria esistenza è limitato e cerca, vagando come un frammento solitario, di ritrovare se stesso.
Cosa non facile peraltro, in un mondo in cui, paradossalmente, nonostante l’abbondanza dei mezzi di comunicazione, non si riesce a comunicare: non comunica con la moglie, bella e inaccessibile intrappolata anche lei nelle ordinarie, puntuali e logoranti occupazioni; non comunica col piccolo Carlitos al quale però riserva ogni giorno baci e tenerezze come fossero un addio, né con i colleghi di lavoro, interlocutori ambigui e superficiali.
Gli rimane l’alternativa del silenzio nel suo significato più negativo: tacere quando invece si dovrebbe parlare, quando si dovrebbe urlare il dolore e la sofferenza, quando si vorrebbe un cambiamento necessario.
Questo è il suo silenzio, carico di rancore e di consapevolezza schiacciante per non riuscire a cambiare gli eventi.
I percorsi quotidiani lo annichiliscono, la monotonia e l’indifferenza di tutti lo esasperano, l’assenza di calore e di attenzioni sono una vera frustrazione per il protagonista che arriverà a spiare, indagare febbrilmente, inseguire eccitato le sue ossessioni, le sue investigazioni morbose - una misteriosa penna verde, un bicchierino intriso di rossetto- per affogare infine in pretesti poco plausibili pur di colmare il grande vuoto. Eppure ha un progetto, un’idea, la salvezza.
Sogna una vita diversa, lontano, sogna una vita da vivere insieme e non una semplice convivenza: la pianifica, la organizza su un filo sottile che separa i ricordi dalla realtà.
Soltanto il coraggio porrà fine al suo delirio fortificando una volontà già tormentata attraverso un percorso difficile, lungo e faticoso con sfide senza mèta alla ricerca del Tempo.

“Tempo per conoscere nuovi luoghi, per apprezzare un abbraccio, per ascoltare, per parlare di problemi e soluzioni, per imparare cose…per sapere che i bambini hanno sempre voglia di giocare con i genitori, per leggere…per capire, perchè c’è differenza tra una casa con i letti e una con gli affetti”.

Non serve cambiare le persone, è urgente cambiare la storia.
Il messaggio è un chiaro inno alla lentezza, al recupero della bellezza, della natura e della felicità, quella che ci fa star bene dentro senza cose inutili, quella per la quale vale la pena rischiare e ricominciare daccapo con entusiasmo, senza voltarsi, convinti che sia giusto così.
Non mancano pagine delicatissime di introspezione nell’emotività e i confronti tra vite vissute offrono l’opportunità di calarsi nel dolore altrui per riscattare il proprio, perdersi e ritrovarsi nell’amicizia come nell’amore, negli sguardi e nei sorrisi che hanno un sapore d’infanzia, che regalano una speranza. Perchè alla fine è questo che conta.

- Leggi l’intervista allo scrittore Eloy Moreno rilasciata a SoloLibri.net: 4 chiacchiere (contate) con... Eloy Moreno

Ricomincio da te

Amazon.it: 4,50 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ricomincio da te

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Per Olivia
Il sale sulla ferita
Eros e Priapo
Cosa è mai una firmetta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002