SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il caso Agresti di Elda Lanza

Salani, 2021 - Esce in libreria postumo il dodicesimo romanzo di Elda Lanza con protagonista l’avvocato Max Gilardi.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-02-2021

56

Il caso Agresti

Il caso Agresti

  • Autore: Elda Lanza
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Salani
  • Anno di pubblicazione: 2021

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Il caso Agresti (Salani, 2021) è il dodicesimo libro di Elda Lanza (Milano, 5 ottobre 1924 – Castelnuovo Scrivia, 10 novembre 2019) con protagonista l’avvocato Max Gilardi. Questo romanzo esce postumo dopo la scomparsa della giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, docente di Storia del costume, la quale era stata riconosciuta come la nuova signora del giallo italiano.

“Una storia pasticciata”, la vicenda giudiziaria che molti anni prima aveva visto coinvolto il deputato Ugo Strasi, condannato nel processo Agresti e morto in carcere due anni dopo. Max Gilardi, all’epoca in uno dei suoi primi processi, aveva contribuito all’arresto e alla condanna di Strasi, che era stato riconosciuto colluso in una specie di consorteria legata alla gestio­ne dei rifiuti da parte della malavita, che prelevava al Nord e seppelliva al Sud. Era passato talmente tanto tempo che Max faticava a ricordare come fosse entrato in questa storia. Gilardi ai tempi era stato coinvolto nell’inchiesta sull’omicidio di una certa Irina Agresti, che vedeva coinvolta Alisja Agresti, la sorella gemella con cui faceva coppia in teatro e in televisione. Era stato dimostrato che Alisja Agresti non conosceva e non era in rapporti con gli elementi della malavita organizza­ta, che frequentavano Ugo Strasi offrendogli in cambio vantaggi economici e politici. Mentre lo Strasi era sta­to condannato come mandante di un omicidio e per collusione con la malavita organizzata, lei era riuscita a cavarsela.
Stefania Crosio del Cerreto, vedova Strasi, lo stesso giorno che era stata ammazzata alla stazione di Napoli, certa dell’innocenza del marito, aveva parlato con l’avvocato Gilardi e preso un appuntamento per il giorno seguente. Era chiaro che l’intenzione della vedova Strasi fosse quello di voler fare riaprire il processo per riabilitare la memoria del marito, come era ancora più chiaro che Stefania Crosio del Cerreto era stata uccisa, perché stava sollevando polvere. Ecco perché in base a nuove prove, che presto avrebbe esibito, l’avvocato Max Gilardi chiedeva di riaprire il caso di Ugo Strasi, condannato e morto di infarto in carcere. Non era solo la coscienza di Gilardi che gli imponeva questo passo pericoloso e periglioso, “ma quella cosa che ci hanno insegnato e che si chia­ma giustizia”.

L’intricata faccenda si era ancor di più complicata quando Alisja Agresti era scampata a una selvaggia aggressione di fronte al cancello della sua villa in Umbria. Per vederci chiaro Gilardi si era recato in Umbria, ripensando a quella complicata faccenda di quasi vent’anni prima, ritornando a quei giorni. Quindi ricordare come quella storia fosse iniziata, quando facendosi annun­ciare da un fastidioso ticchettio di tacchi sul pavimen­to del corridoio del suo studio, una donna alta quasi un metro e ottanta, vestita in maniera appariscente, caschetto biondo platino, viso minuto con molto trucco, aveva dichiarato di essere “la signorina Alisja Agresti, vengo da Milano”.

Straordinario come Max Gilardi, qui ritratto con vent’anni di meno, possieda già perspicacia e intuito, qualità fondamentali per risolvere il rebus, che una brava ed empatica scrittrice come Elda Lanza si divertiva a costruire attorno all’affascinante avvocato. Ed è altrettanto straordinario che a distanza di quasi un anno e mezzo dalla scomparsa della compianta autrice, il suo personaggio amatissimo, grazie a nuove imperdibili vicende giudiziarie, continui a fare compagnia ai suoi affezionati lettori.

Il caso Agresti

Amazon.it: 14,00 €

15,90 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il caso Agresti

  • Altri libri di Elda Lanza
  • News su Elda Lanza
Imparerò il tuo nome
La bestia nera
Uno stupido errore
Uomini
Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

Addio a Elda Lanza, prima presentatrice della televisione, donna e scrittrice di classe

Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”

Torna in libreria Elda Lanza con “La bestia nera”

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana

Intervista a Elda Lanza, nominata Commendatore al Merito della Repubblica Italiana

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il cane di Falcone
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
L'eredità di un giudice. Trent'anni in nome di mio fratello Giovanni
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002