SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

De profundis di Oscar Wilde

La lettera che Wilde scrisse al bel fanciullo Alfred Douglas “Bosie” dal carcere di Reading in quanto detenuto per sodomia. Una comunicazione privata, ricca di pathos e di sentimento...

Chiara Cianniello
Chiara Cianniello Pubblicato il 04-06-2012

6

De profundis

De profundis

  • Autore: Oscar Wilde
  • Genere: Classici

Mentre sfogli le pagine del De profundis, la colossale lettera che Wilde scrisse al bel fanciullo Alfred Douglas “Bosie” dal carcere di Reading in quanto detenuto per sodomia, si è pervasi da una spiacevole sensazione di maleducazione. È una comunicazione privata, ricca di pathos, di sentimento, in cui non una volta Wilde spende una buona parola per Bosie: lo umilia, lo insulta e lo accusa di essere la sciagura più grande che gli sia capitata in vita. È indubbiamente vero. Ecco un attraente giovinetto di buona famiglia che si accosta al colto e rispettabile artista di una decina d’anni più grande, è affascinato dal “personaggio Wilde”, crede che la sua compagnia possa spalancargli le porte verso un mondo di piaceri senza fine, deliziose cene al “Savoy” a base di caviale, il vino più pregiato che si possa trovare in Inghilterra, ogni sorta di privilegio.

Tutto viene concesso al vezzeggiassimo Bosie, nulla gli viene negato ed ecco che il delicato principino si trasforma in una sorta di Dorian Gray vivente, lo emula in tutto, ama questa vita colorata e di conseguenza brucia di passione per colui che gli ha consentito di farne parte ma si tratta di un amore effimero, superficiale che fa pronunciare al ragazzino tali parole:

“Sai Oscar, quando scendi dal tuo piedistallo sei piuttosto noioso”.

Lo sprovveduto Wilde si rimprovera il fatale errore di aver concesso a una cieca passione di mettere in pericolo la propria arte, la sua unica ragione di vita, il suo prestigio e soprattutto le persone a lui più care (il figlioletto Cyril gli viene strappato dalle braccia a soli cinque anni). Non riesce a perdonarselo:ha sacrificato ogni cosa in nome di quest’amicizia terrena, “non intellettuale”, di quest’idillio fittizio, che per tutta risposta gli ha procurato soltanto dolore.

Non si tratta di una convenzionale lettera d’amore, ma di un importante documento biografico che testimonia un importante passaggio nell’esperienza umana di Wilde, da questo momento in poi irrimediabilmente segnata. Se il dandy smaliziato è scomparso per sempre, finito, umiliato, annichilito dalla galera, non lo è di certo lo spirito libero, l’intellettuale, che, mentre l’artista sferzante soccombe sotto gli amari colpi della fortuna, trova la forza di lottare e andare avanti. E la trova non nella religione o nella morale comune ma in sé stesso.

“Se non otterrò nulla dalla casa del ricco, mi daranno qualcosa alla casa del povero. Coloro che molto possiedono spesso sono avidi; quelli che hanno poco sono sempre pronti a spartirlo.”

La lettera non è mai arrivata a Bosie, il giovane non ha mai avuto occasione di lasciarsi sfiorare dal significato più profondo del dolore e della bellezza. Soltanto noi oggi abbiamo il privilegio di poterla apprezzare.

leggi anche

Il De Profundis, l’ultimo testamento di Oscar Wilde

De profundis

Amazon.it: 9,50 €

10,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: De profundis

  • Altri libri di Oscar Wilde
  • News su Oscar Wilde
Aforismi, detti e paradossi
Brevi racconti per piccoli e grandi
Il ventaglio di Lady Windermere
Il ritratto di Dorian Gray
Processo a Oscar Wilde: la storia della condanna di uno scrittore

Processo a Oscar Wilde: la storia della condanna di uno scrittore

Il De Profundis, l'ultimo testamento di Oscar Wilde

Il De Profundis, l’ultimo testamento di Oscar Wilde

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

I 5 personaggi maschili più indimenticabili dei libri

Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese

Oscar Wilde: 11 curiosità sullo scrittore irlandese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Il viaggio di Elisabet
Nient'altro che polvere
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002