SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Teresa Raquin di Emile Zola

Madame Raquin, una vecchia merciaia, si trasferisce a Parigi con il figlio Camillo e la nipote Teresa, da poco sposati. Il marito fa conoscere a Teresa il giovane Lorenzo, il quale, intuito il temperamento passionale e l’infelicità coniugale della donna, la seduce e ne diviene l’amante...

Chiara Cianniello
Chiara Cianniello Pubblicato il 07-03-2012

5

Teresa Raquin

Teresa Raquin

  • Autore: Émile Zola
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Straniera

Madame Raquin, una vecchia merciaia, si trasferisce a Parigi con il figlio Camillo e la nipote Teresa, da poco sposati. Il marito fa conoscere a Teresa il giovane Lorenzo, il quale, intuito il temperamento passionale e l’infelicità coniugale della donna, la seduce e ne diviene l’amante. Ma tra i due s’insinua l’idea del delitto che porterà alla morte di Camillo. I rimorsi e i sensi di colpa, distruggeranno l’esistenza dei due colpevoli che non troveranno pace fino alla morte.

Per me, Teresa Raquin è in assoluto il miglior romanzo di Emile Zola nonché un capolavoro del realismo francese (si tratta della storia di un delitto passionale).

La protagonista è la piccola, scialba e poco attraente Teresa (Thérèse), figlia illegittima del capitano Degans, che fin da piccola viene affidata alle cure di sua zia, la vecchia Raquin, donna di buon cuore eppure unicamente concentrata nell’assistere il figlio perennemente malato Camillo (Camille). Il grigio è il colore predominante di questa storia: ogni cosa si tinge di grigio, grigio è il colore dell’abito che Teresa è solita indossare ogni giorno, grigia è l’infanzia della fanciulla consacrata ad accudire il gracile Camillo per compiacere una zia verso la quale la società le impone di essere riconoscente. Poco importa se la stessa donna che ha allevato i due cugini come fossero fratelli impone ad entrambi un matrimonio fasullo, un vero e proprio incesto legalizzato.

Persino la splendida città di Parigi (luogo in cui la famigliola si trasferisce per avviare una propria attività commerciale) si tramuta in un incubo cinereo: il pittoresco passaggio di Point - Neuf diventa il teatro del dramma interiore della sgraziata Teresa che a ben guardare non riesce a tollerare un’esistenza così sciatta, spenta e priva di emozioni. E’ Lorenzo, amico di infanzia di Camillo, a risvegliare in lei qualcosa di sopito, a far emergere (forse) la sua vera natura: una donna seducente, impetuosa, quasi selvatica. Non sarà una storia d’amore convenzionale, anzi non lo sarà affatto. Ciascun personaggio è attaccato solo ed esclusivamente alla propria persona: Lorenzo diviene l’amante di Teresa non per affetto bensì per tornaconto; dopo essersi accattivato le simpatie della vecchia Raquin e di coloro che frequentano abitualmente la casa, seduce Teresa pur trovandola insipida, per poi ricredersi una volta resosi conto del cambiamento fisico e psichico della ragazza.

Il lettore percepisce chiaramente che c’è qualcosa di profondamente sbagliato, di sporco nella loro unione, fin dall’inizio ci si rende conto della tragicità della situazione. Teresa e Lorenzo non si amano eppure, pur di soddisfare le proprie ambizioni, arrivano a commettere un omicidio. La penna affilata di Zola non risparmia niente e nessuno: la realtà per quanto orrida possa essere deve essere rappresentata oggettivamente così come appare.

Teresa Raquin

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Teresa Raquin

  • Altri libri di Émile Zola
  • News su Émile Zola
Una pagina d'amore
Al Paradiso delle Signore
Il mio viaggio a Roma
Nanà
125 anni fa il clamoroso “J'accuse” di Émile Zola

125 anni fa il clamoroso “J’accuse” di Émile Zola

“Il paradiso delle signore”: dal romanzo di Émile Zola ai libri ispirati alla serie tv

“Il paradiso delle signore”: dal romanzo di Émile Zola ai libri ispirati alla serie tv

Rileggere “Il ventre di Parigi” di Émile Zola il giorno della Festa del lavoro

Rileggere “Il ventre di Parigi” di Émile Zola il giorno della Festa del lavoro

Zola: vita e scritti dell'autore francese

Zola: vita e scritti dell’autore francese

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Le aquile della notte
Sorelle. Una storia di Sara
Il primo sole dell'estate
Oscura e celeste
Il mostro ama il suo labirinto
Un morto di troppo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002