SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Sulla pelle” di Gillian Flynn


Wilfrida Berto    19-11-2011

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Sulla pelle copertina del libro

Il romanzo d’esordio della giovane scrittrice americana Gillian Flynn, “Sulla Pelle”, pubblicato in Italia da PIEMME EDIZIONI nel 2008, è un piccolo gioiello della letteratura di genere. Non è semplicemente un romanzo thriller, ricco di suspense e colpi di scena mozzafiato, ma un viaggio metaforico attraverso il labirinto della psiche umana che urla il suo disagio e la sua fragilità con comportamenti borderline.

Trama - Reporter di cronaca nera presso il Chicago Daily Post, Camille riceve l’incarico di recarsi nella sua lontana cittadina natale, Wind Gap, dove sono avvenuti alcuni atroci omicidi di bambine. Per questo caso, il suo capo sceglie proprio lei, perché può svolgere un buon lavoro d’indagine conoscendo bene il posto, la mentalità e le abitudini quotidiane degli abitanti di quella zona. La giovane accetta, sapendo, però, di dover ripercorrere a ritroso un viaggio nel tempo; quello della sua infanzia e della sua travagliata adolescenza.
Il romanzo si svolge, dunque, su due piani di lettura: il primo tutto rivolto alla ricerca dello spietato serial killer, il secondo svela il profondo e tormentato travaglio psicologico di Camille perché la sua storia personale è legata proprio a quella cittadina, alla sua famiglia d’origine, dalla quale, anni fa, era fuggita, cercando di rifarsi una vita altrove come giornalista.
Il sottile filo che lega le due vicende tende, via via che si scorrono le pagine, a rinsaldarsi, ad annodarsi in una matassa intricata di situazioni misteriose e sconvolgenti.

L’idea geniale di questo thriller è la caratterizzazione della protagonista che lo rende diverso e probabilmente unico. Donna apparentemente realizzata e dinamica, Camille soffre di una forma molto grave di misantropia autolesionistica: fin da piccola, incide con lamette o con tutto ciò che di appuntito le capita sottomano la pelle del suo corpo. E’ questa una pratica dettata da un impulso fortissimo del suo inconscio che le procura un enorme senso di colpa e un disagio interiore. Nonostante ciò, Camille continua a sfregiare la propria pelle, incidendo parole: quelle parole impossibili da dimenticare o da pronunciare, parole simili ai demoni del suo passato e ai fantasmi ossessivi del presente.
La frase: “Vivere sulla propria pelle” viene qui materializzata in una gestualità lacerante, come se il vissuto dovesse lasciare un marchio, un segno indelebile nella carne per ricordare e dimenticare allo stesso tempo.
In questa chiave di lettura il romanzo si apre a problematiche tremendamente moderne perché porta alla luce un disagio che spesso i nostri giovani vivono nella società d’oggi. Il corpo diventa un mezzo per esteriorizzare la propria ansia di vivere, il disagio intrinseco dell’IO, il bisogno di manifestare la voglia di distinguersi, di esistere, di essere un’altra “cosa” da tutti gli altri.
Anoressia, bulimia, tatuagismo, autolesionismo sono segni di quel “male di vivere” che avvelena l’anima e ammala il corpo trascinando, talvolta, la persona all’estremizzazione del gesto fino al confine tra vita e morte.

Sulla pelle copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Sulla pelle
  • Autore del libro: Gillian Flynn
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Piemme
  • Anno di pubblicazione: 2008
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sulla pelle

Lascia il tuo commento al libro

Altri libri e news di Gillian Flynn

L'amore bugiardo Un buon presagio Nei luoghi oscuri

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
La vestaglia del padre
Il colibrì
La casa delle voci
Quando non morivo
Storia e storie di magia in Sardegna
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità