SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali nazionali e internazionali di Massimo Fabio, Aurora Marrocco

Edizioni Giuffrè Francis Lefebvre, 2022 - Un libro che rappresenta una guida autorevole per districarsi nei meandri della legislazione multiforme delle transazioni digitali, spesso non perfettamente coerente.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 28-10-2022
E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali nazionali e internazionali

E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali nazionali e internazionali

  • Autore: Massimo Fabio, Aurora Marrocco
  • Genere: Marketing e Business Management
  • Categoria: Saggistica
  • Anno di pubblicazione: 2022

Quando acquistiamo qualcosa su internet eseguiamo una sequenza di gesti oramai consueti come ad esempio la ricerca, la scelta, l’inserimento dei nostri dati, il pagamento.
Dall’altra parte dello schermo ci può essere un singolo venditore, una macchina che risponde automaticamente, oppure una struttura organizzativa internazionale. Oltre a questi soggetti che rappresentano schematicamente i due poli opposti di ogni transazione commerciale, esistono altri attori i quali non interagiscono direttamente con acquirente e venditore, ma forniscono assistenza, ad esempio logistica o tecnica, o consulenze diverse, ad esempio di tipo fiscale o doganale.

La presenza di questi attori è indispensabile quanto non evidente, perché:

Quando si parla di commercio elettronico non si intende fare meramente riferimento all’acquisto effettuato online bensì indicare un’ampia filiera che racchiude procedure e transazioni e, più in generale, un modo diverso e innovativo di fare business.

L’E-commerce è un mercato in costante e rapida crescita, tanto che le legislazioni dei singoli paesi coinvolti nelle transazioni difficilmente riescono a rispondere prontamente a tutte le esigenze che si configurano e, problema ancora più difficile da risolvere, le rispettive legislazioni non sempre dialogano secondo criteri omogenei.

Se consideriamo questo mondo nel suo aspetto più generale, ecco allora che le operazioni apparentemente semplici come una transazione commerciale “elementare” svelano la loro estrema complessità. Il libro di Massimo Fabio e Aurora Marrocco E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali nazionali e internazionali (Edizioni Giuffrè Francis Lefebvre, 2022) è nato per far fronte alla necessità di raccogliere, organizzare, riassumere e fornire indicazioni attendibili e sicure per affrontare una materia vasta e in evoluzione, le cui regole mancano di organicità.

Si tenterà di calibrare la trattazione in modo che, effettuati i necessari ed essenziali approcci ermeneutici e dogmatici, si giunga a cognizioni operative e pratiche certamente ritenute più utili dal lettore.

Si può pensare il libro come se fosse strutturato in due parti che si integrano. Una parte è più utile al cittadino-utente che utilizza la rete per un uso non professionale, per cui il commercio elettronico è visto come una frontiera dalle grandi potenzialità, ricca di pregi e di difetti ma il cui futuro è non eludibile, una frontiera, comunque, da cui non si può tornare indietro. L’altra parte di pubblico a cui il libro è rivolto è un pubblico che ha bisogno di una guida autorevole per districarsi nei meandri di una legislazione multiforme e non perfettamente coerente.

Quali merci si possono importare in franchigia doganale nei bagagli personali dei viaggiatori?” C’è moltissimo materiale che finisce per essere utile anche a chi volesse iniziare ad approcciarsi al mondo dell’E-commerce cercando gli strumenti più adatti in mezzo a norme tributarie, regolamentazioni, prelievo fiscale, normative doganali, orientamenti giurisprudenziali, discipline attuative.

Un settore complicato dunque, per il quale il libro di Fabio e Marrocco diventa prezioso, anche grazie alla presenza molto opportuna di esempi pratici, indicazioni operative, tabelle e quesiti che aiutano moltissimo a immaginare le varie casistiche possibili.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: E-commerce e IVA. Regimi e semplificazioni nelle transazioni digitali nazionali e internazionali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
Giallo di sera
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
L'uomo che portava a spasso i libri
Adelphi. Le origini di una casa editrice (1938-1994)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002