SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Statue linee di Marco Giovenale

pièdimosca edizioni, 2022 - Statue linee di Marco Giovenale non ha un filo conduttore, ma affascina per il nonsense e il gusto per l’affabulazione che possono ricordare i futuristi e tra essi l’essenziale genialità di Aldo Palazzeschi.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 01-12-2022
Statue linee

Statue linee

  • Autore: Marco Giovenale
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

Edito da pièdimosca nella collana Glossa, Statue linee di Marco Giovenale è il secondo volume della collana della casa editrice.

Glossa è una collana a margine curata da Carlo Sperduti, situata accanto alla collana di narrativa “Ossa” di pièdimosca edizioni. Si definisce “a margine” perché si distingue dalla letteratura e dall’editoria attuali.

La collana Glossa si occupa di prose brevissime, con un’attenzione particolare alla sperimentazione e alla scrittura pura e una vocazione all’eterogeneità.
La collezione sceglie la forma brevissima in quanto campo privilegiato di ricerca, sospensione, deragliamento, mistero, esattezza, stile, densità, spostamento.

Glossa di pièdimosca edizioni nasce dalla convinzione che non esista una definizione di letteratura ma che le sue definizioni siano, al contrario, potenzialmente infinite: vorrebbe contenerle tutte, ne propone alcune.

Marco Giovenale, nome da antico romano ma autore contemporaneo, vive e lavora a Roma. È tra i fondatori di gammm.org (2006). Redattore di riviste e spazi
web italiani e non, cura la collana syn – scritture di ricerca per le edizioni IkonaLíber. Nel 2018 ha contribuito a creare e avviare l’associazione e sito centroscritture.it.
Con i redattori di gammm è nel libro collettivo Prosa in prosa (Le Lettere, 2009). Poesie e prose sono tradotte in varie lingue e presenti in riviste e antologie. Per Sossella nel 2008 ha curato un’ampia raccolta antologica di opere di Roberto Roversi: Tre poesie e alcune prose (1959-2004). Ha tradotto Jack Spicer (Billy the Kid, edito dalla Camera verde nel 2014, a cura di Paul Vangelisti) e altri autori anglofoni.Il suo sito è slowforward.net.

Il libro Statue linee raccoglie una serie di scritti di prosa e poesia scritti dall’autore nel corso di venti anni tra il 2002 e il 2022. Le prose di Giovenale sono contrarie al gigantismo e piuttosto si assottigliano fino al paradosso malgrado i materiali trattati sono del tutto concreti – mosche, latte, scalinate, uova, scarpe, pepe – tutto può smaterializzarsi da una frase all’altra.

Statue linee non ha un filo rosso conduttore, ma affascina per il nonsense e il gusto per l’affabulazione che possono ricordare i futuristi e tra essi la essenziale genialità di Aldo Palazzeschi. Un libro che va letto per il gusto della parola, un esercizio di stile alla Queneau, un esempio ardito di sperimentazione.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Lettori attenti e curiosi senza preconcetti verso la letteratura di sperimentazione

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Statue linee

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Il canto di Mr Dickens
La scrittrice obesa

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002