SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il grande scherzo. La vendetta di Arianne di Antonella Di Martino

IoScrittore editore, 2022 - Il nuovo romanzo di Antonella Di Martino passa dal dramma, alla commedia, alla farsa con un ritmo incalzante e uno stile asciutto e ispirato.

Cristina Ricciardo Pubblicato il 21-10-2022
Il grande scherzo. La vendetta di Arianne

Il grande scherzo. La vendetta di Arianne

  • Autore: Antonella Di Martino
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2022

In un anno sono morta, scomparsa, rinata. E ho ucciso sei persone. Sono una pluriomicida.

Il nuovo romanzo di Antonella Di Martino, Il grande scherzo. La vendetta di Arianne (IoScrittore Editore, 2022) passa dal dramma, alla commedia, alla farsa con un ritmo incalzante e uno stile asciutto e ispirato.

Il punto di vista di Arianne, l’io narrante, è quello di un’ex- buona, o meglio, di “una buonista” andata a male.
Nella sua anima non c’è più spazio per il bene fine a se stesso, né per il perdono: c’è, invece, potente come una folgorazione, la ferma volontà di ristabilire un equilibrio facendo giustizia (chiamarla vendetta sarebbe riduttivo). Il rischio, e l’eventuale prezzo da pagare, non possono certo fermare chi è convinto di non avere più niente da perdere.

Si fa un gran parlare delle delizie dell’amore, sottovalutando quelle, sorprendentemente non meno prelibate, certamente più temibili, dell’odio:

Sono sola. Il mio amore è schiacciato sotto la delusione. L’odio, invece, mi guida nella notte, insieme alle stelle.

È interessante, per chi legge, sondare l’animo di chi non sente più niente - almeno, più niente come prima - con l’ebbrezza, “appagante come una notte d’amore”, di una missione da compiere: eliminare dalla faccia della Terra chi, in definitiva, non merita di starci.

Gli esseri umani sono composti per la maggior parte di acqua, abitudini e paura.

Una volta focalizzati gli ultimi due punti, non è difficile averli in pugno.

A cosa porterà lo sfogo dell’istinto primordiale, quello della bestia ferita che attacca i suoi aguzzini? Chi si aspetta pentimento e redenzione resterà deluso. Piuttosto, c’è un senso di catarsi, un cinismo corroborante che arriva al lettore con la forza prorompente di una verità a lungo taciuta.

Quello compiuto dall’autrice del romanzo è un percorso psicologico ben preciso che coinvolge, oltre alla protagonista, anche altri personaggi: sbirciare nelle coscienze e accorgersi che, il più delle volte, non sono che sepolcri imbiancati.
C’è tanta miseria nell’oro che luccica, tanta devianza nel concetto intoccabile di famiglia, tanto egoismo spacciato per rettitudine.

Fili contorti e sudici, così diversi dal filo di Arianne, crudele quanto si vuole, macchiato di sangue, ma dritto, e puro, a suo modo. Un filo che si dipana fino a rivelare un orrore raccontato spesso dalla cronaca, “scherzi” a cui una regione come la Valle d’Aosta, in cui il libro è ambientato, non è purtroppo nuova.

Il libro è lo spaccato impietoso di una terra che appare chiusa e ingenerosa, che “conta meno abitanti di un singolo quartiere di metropoli” e da cui si parte come per sfuggire a una trappola.

Ma è davvero così facile lasciarsi alle spalle un destino inciso a lettere di fuoco sulla pelle?

Il grande scherzo. La vendetta di Arianne

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il grande scherzo. La vendetta di Arianne

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002