SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Favola di New York di Victor Lavalle

Fazi, 2019 - Nel libro si intrecciano miti arcaici e i miti della più moderna e pericolosa contemporaneità, in un romanzo che mescola con abilità i generi, raccontandoci una metropoli sconosciuta, dove è meglio non avventurarsi, perché si rischia di non poter tornare indietro.

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 17-07-2019

9

Favola di New York

Favola di New York

  • Autore: Victor Lavalle
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Fazi
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Bisogna avere molta tenacia e voglia di fantasy splatter per arrivare in fondo al romanzo di Victor Lavalle osannato dalla critica americana, “Favola di New York”, titolo che non rende assolutamente l’idea di quello che poi il libro racconterà.
Il titolo originale, “The Changeling”, è ovviamente appropriato e introduce nel mondo macabro e violento, arcaico e fantastico, che domina la seconda parte del romanzo, che intreccia una serie di temi che di solito non stanno insieme.

L’amore dei padri per i figli, in questo libro feroce diventa l’uccisione rituale del proprio figlio, in una sorta di itinerario labirintico che conduce all’orrore puro, oppure ai percorsi virtuali altrettanto labirintici della rete telematica. Apollo viene chiamato dai genitori, la madre Lillian, nera di origine africana, il padre Brian bianco, il loro unico figlio. Presto però Brian West scompare e il ragazzo viene cresciuto dalla sola madre. Apollo ha incubi ricorrenti e solo da adulto incontra una bibliotecaria, Emma Valentine. I due si sposano dopo un lungo corteggiamento e nasce un maschietto in una notte assurda dentro la metro di New York.
Questo parto avventuroso prelude ad una strana reazione di Emma, che comincia ad avere problemi psichici che la rendono strana e irritabile, impaziente nei confronti di marito e figlio. Finirà in tragedia: Emma uccide il bambino dopo aver seviziato Apollo e scompare.

Non racconto altro, perché la seconda parte del romanzo mette in scena storie poco raccontabili e direi in certe pagine poco plausibili. Stregoneria, superstizione, una setta di donne armate, scampate su un’isola di fronte a New York, un orco misterioso in una caverna, controlli continui sui telefoni da parte di oscuri personaggi che spiano la vita di bambini possibili vittime di rapimenti e insani esperimenti... Insomma l’autore ci accompagna in questa favola moderna nella più moderna delle metropoli contemporanee non risparmiandoci nessun particolare: teste di pecore cotte, crani ed ossa di neonati, tombe scoperchiate, esperti pirati informatici capaci di seguire nella più segreta intimità intere ignare famiglie.
Nel libro si intrecciano miti arcaici e i miti della più moderna e pericolosa contemporaneità, in un romanzo che mescola con abilità i generi, raccontandoci una metropoli sconosciuta, dove è meglio non avventurarsi, perché si rischia di non poter tornare indietro. Amore e morte, genitori e figli che si amano e si uccidono, alla fine, incredibilmente, un inedito happy end. Per amanti del genere, consigliato. Per gli altri, attenzione, è una storia folle, misteriosa, paurosa, talvolta difficile da seguire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Favola di New York

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
La chimera di Vasari
L'età dell'innocenza
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002