SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

25 aprile: 5 libri da leggere per ricordare la Resistenza

Il 25 aprile si festeggia la Liberazione e l'anniversario della Resistenza. Ecco 5 libri da leggere per ricordare e capire meglio questo giorno tanto importante per la nostra storia.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 25-04-2019
25 aprile: 5 libri da leggere per ricordare la Resistenza

Il 25 aprile in Italia si festeggia l’anniversario della Liberazione d’Italia. Questo giorno è conosciuto come festa della Liberazione, anniversario della Resistenza o semplicemente 25 aprile. Si tratta però di una festa nazionale e di una celebrazione davvero fondamentale per la storia del nostro Paese: è infatti simbolo della vittoriosa lotta di resistenza militare e politica da parte delle forze partigiane durante la seconda guerra mondiale a partire dall’8 settembre 1943 contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista.

La Resistenza Italiana è anche detta Resistenza partigiana o Secondo Risorgimento e fu l’insieme dei movimenti politici e militari che, a seguito dell’armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo durante la guerra di liberazione italiana. Se il 25 aprile è molto facile lasciarsi commuovere dalle note di Bella ciao, canto popolare antifascista italiano idealmente associato al movimento partigiano, è anche molto importante informarsi per comprendere meglio la storia della Liberazione. Ecco allora 5 libri da leggere per ricordare la Resistenza.

25 aprile: 5 libri per ricordare la Resistenza

Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana. 8 settembre 1943-25 aprile 1945 edito da Einaudi raccoglie centododici lettere e biglietti scritti di pugno da altrettanti partigiani catturati dai tedeschi o dai fascisti. Queste parole lasciate ai cari e alla famiglia poco prima di morire sono quasi sempre messaggi di speranza e parecchie delle lettere si concludono con W l’Italia, W la libertà!

Io sono l’ultimo. Lettere di partigiani italiani, a cura di Faure, Liparoto e Papi sempre edito Einaudi è un’altra raccolta di lettere per tramandare un racconto corale sul fascismo, la libertà e la democrazia. Tra queste pagine i testimoni viventi della Resistenza raccontano le torture, le bombe, i rastrellamenti, ma anche i momenti di vittoria, come la nascita di un bambino.

Guerra partigiana, a cura di Dante Bianco e edito ancora una volta da Einaudi racconta l’esperienza che l’autore aveva vissuto in qualità di comandante di una pattuglia della Resistenza piemontese. Annotazioni diaristiche che diventano storia, nasceva "il documento conclusivo di un’epoca grandiosa e irripetibile, l’atto di fede di un uomo che non vuole arrendersi".

Partigiani della montagna. Vita delle divisioni «Giustizia e Libertà » del cuneese è curato da Giorgio Bocca e edito da Feltrinelli. Questo libro, scritto nel 1945, è ancora oggi testimonianza diretta e vicenda storica esemplare.

La Resistenza tricolore. La storia ignorata dai partigiani con le stellette a cura di Petacco e Mazzucca edito da Mondadori è un testo in cui i due autori con l’ausilio di documenti storici e testimonianze dirette di coloro che si trovarono a vivere quelle ore cruciali, ridanno voce a una memoria ingiustamente trascurata.

Conoscete altri testi da leggere per capire meglio e ricordare la Resistenza? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: 25 aprile: 5 libri da leggere per ricordare la Resistenza

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Anniversario della Liberazione (25 aprile)

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002