SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Programmi e Serie Tv

“I Promessi Sposi”: in arrivo una nuova serie tv tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni

Il capolavoro di Alessandro Manzoni non passa mai di moda. In arrivo nel 2023 una nuova serie tv tratta da "I Promessi Sposi", prodotta da Picomedia. Scopriamone alcune anticipazioni.

Alice Figini
Alice Figini Pubblicato il 09-08-2022
“I Promessi Sposi”: in arrivo una nuova serie tv tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni

Una nuova serie tv tratta dal capolavoro di Alessandro Manzoni, I Promessi Sposi, è attualmente in fase di sceneggiatura. Ne dà l’annuncio Roberto Sessa, produttore di Picomedia.

La serie tv sarà composta da un totale di otto puntate della durata di 50 minuti l’una e si propone di riadattare l’opera di Manzoni in chiave moderna e contemporanea per renderla fruibile anche alle nuove generazioni.
Al momento sono al lavoro sulla sceneggiatura lo scrittore Francesco Piccolo, Giulia Calenda e Ilaria Macchia, lo stesso gruppo autore de La Storia di Elsa Morante diretto da Francesca Archibugi.

Il set de I Promessi Sposi sarà allestito nel 2023, una coproduzione Picomedia e Rai Fiction con il sostegno di Beta FIlm e del gruppo francese Thalia Images.

Il celebre romanzo di Alessandro Manzoni significativamente si apre con un’introduzione in cui il narratore spiega l’origine reale della storia che si accinge a raccontare. Manzoni sostiene infatti di aver trovato un anonimo manoscritto del Seicento che racconta una vicenda ricca di fatti tragici e orribili, ma anche di azioni virtuose. Lo scrittore immaginava di destinare il racconto ai suoi “cari venticinque lettori”, in segno di modestia.
Oggi sappiamo che i lettori di Manzoni sono decisamente più di venticinque, e quegli stessi lettori si sono trasformati, col tempo, in spettatori ansiosi di fruire della medesima opera che continua a essere messa in scena in numerosi adattamenti cinematografici, teatrali e persino musicali.

Il fascino di quell’antico - falso - manoscritto del Seicento non passa mai di moda e non smette di parlare al presente, proprio come tutte le belle storie narrate con la voce suadente di Sheherazade, che altro non è che la vera letteratura nel senso più pieno del termine.

In attesa della nuova serie tv dedicata a I Promessi Sposi rivediamo i precedenti adattamenti dell’opera manzoniana.

I Promessi Sposi di Manzoni: i precedenti adattamenti in tv e a teatro

Non è la prima volta che I Promessi Sposi viene portato in tv. Il fortunato romanzo di Alessandro Manzoni è stato oggetto di numerose trasposizioni cinematografiche nel corso degli anni.
Fu portato per la prima volta sul piccolo schermo nel 1967, nella storica versione in bianco e nero diretta da Sandro Bolchi.
Seguì nel 1987 l’adattamento a cura di Salvatore Nocita che vedeva un magnifico Alberto Sordi nei panni di Don Abbondio, accanto ad altri grandi attori dell’epoca, come Burt Lancaster e Franco Nero.

In tempi più recenti non possiamo dimenticare Renzo e Lucia del 2004 diretto da Francesca Archibugi che sicuramente coloro che sono nati negli anni Novanta avranno avuto modo di apprezzare: lo sceneggiato in due puntate vedeva per protagonisti grandi attori come Paolo Villaggio, nel ruolo di Don Abbondio, Stefania Sandrelli, nella parte di Agnese, e una indimenticabile Laura Morante nel ruolo della Monaca di Monza. All’epoca la fiction della Archibugi era stata criticata per essersi presa troppe libertà nell’adattamento: vedevamo infatti un Renzo e Lucia un po’ troppo disinibiti, che addirittura facevano l’amore senza aspettare di andare all’altare, e una Lucia non molto candida che appariva quasi attratta dal fascino intrigante del bel Don Rodrigo.
La regista disse di essersi ispirata alla prima versione del Fermo e Lucia, in cui la figura della giovane protagonista appariva più centrale rispetto agli altri personaggi. Non convinse la critica, ma di certo intrattenne i giovani spettatori, soprattutto chi all’epoca era ancora alle scuole elementari e si approcciava per la prima volta al romanzo. La regia di Archibugi rese di certo I Promessi Sposi una storia avvincente cucita su misura del grande pubblico, chissà cosa potremo dire del nuovo adattamento del capolavoro manzoniano. Sarà fedele alla versione originale del libro? Oppure troppo contemporaneo?

Tra gli adattamenti più contemporanei del romanzo di Manzoni ricordiamo anche lo splendido musical I Promessi Sposi. Opera Moderna realizzato da Michele Guardì e Pippo Flora nel 2010. Il musical vedeva per protagonisti alcuni attori del celebrato cast di Notre-Dame de Paris come Lola Ponce (La Monaca di Monza), Giò di Tonno (Don Rodrigo), Vittorio Matteucci (L’Innominato) e Graziano Galatone (Renzo).
Fu la dimostrazione che i Promessi Sposi possono essere una storia sempre moderna, capace di adattarsi al pubblico e alla fruizione - persino musicale - di ogni epoca e generazione.

leggi anche

“La Storia” di Elsa Morante diventa una serie tv con protagonista Jasmine Trinca

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “I Promessi Sposi”: in arrivo una nuova serie tv tratta dal romanzo di Alessandro Manzoni

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Alessandro Manzoni News Libri Dal libro al film Programmi e Serie Tv

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002