SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Dove la storia finisce di Alessandro Piperno

Mondadori, 2016 - La storia di una famiglia che ha visto partire il capostipite Matteo Zevi per Los Angeles e che, ora, assiste alla sua ricomparsa a Roma, dopo diciassette anni: molto è cambiato e molto no in questa famiglia ebrea del giorno d’oggi.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 19-10-2016

12

Dove la storia finisce

Dove la storia finisce

  • Autore: Alessandro Piperno
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2016

L’ultima fatica letteraria di Alessandro Piperno non convince in pieno, ma siamo a vette altissime, rispetto alla narrativa italiana abituale. In primis, il linguaggio, sempre denso e colorito, la trama un po’ meno, in effetti.

Matteo Zevi ritorna a Roma da Los Angeles: era partito in fretta e in furia, per debiti non onorati e altre truffe, arrivando ritrova i figli grandi e sposati. Martina, che quando è partito aveva solo nove anni, ora è una donna sposata, che sta finendo il dottorato all’Università.
Il marito è Lorenzo, bello come un dio greco ma assolutamente impermeabile alla seduzione di altre donne, ama Martina e vuole creare con lei una famiglia seria, come lui da adolescente, donnaiolo e bon vivant già a sedici anni, non è stato.
Martina sembra già stanca di questo matrimonio borghese; perché nei personaggi di Piperno tutto sembra, non come realtà oggettiva piuttosto come fantasticheria, indolenza, pregiudizi. Ecco, la ragazza sembra innamorata della cognata Benedetta, detta Benny, e le invia mail ad alto tasso di imbarazzo, per quanto sia pure romantica e sdolcinata; l’unica cosa che le accomuna, poi, è un bacio dato in estate, che Benny avrebbe dimenticato subito se la moglie del fratello non avesse iniziato questo corteggiamento pressante.
Poi c’è Giorgio, il primogenito, fratellastro di Martina, che ha aperto L’Orient Express, un locale molto chic, amato però anche dai turisti senza molti soldi, almeno a leggere le recensioni di TripAdvisor, che Giorgio controlla in modo compulsivo; è l’unico che se ne frega dell’arrivo del padre: divenuto padre anche lui da poco di Noah, bimbetto nato gracile, tanto che il rabbino ha deciso di procrastinare la circoncisione.

Ebbene sì, anche qui siamo in una famiglia ebrea che, per ignavia, segue ancora alcuni dettami dell’ebraismo, anche se in realtà è più attaccata al Natale che alle festività religiose della Torah.
Poi, c’è Federica, madre di Martina, splendida cinquantenne, seconda moglie di Matteo, che ci ricasca e finisce a letto con l’ex marito, senza aspettarsi nulla.
Una festa all’Orient Express per Noah si trasforma in tragedia ma di ciò non diremo oltre.
Libro, come si è detto, in cui non ci sono novità nel fronte letterario di Alessandro Piperno ma ben scritto, ben amalgamato, che bisogna leggere (solo 275 pagine, in questo periodo in cui gli scrittori non si sentono a posto con la propria coscienza se non vanno oltre le 700 pagine).
Da Alessandro Piperno però, ci aspettiamo ora il capolavoro della mezza età.

Dove la storia finisce

Amazon.it: 7,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Dove la storia finisce

  • Altri libri di Alessandro Piperno
  • News su Alessandro Piperno
Pubblici infortuni
Proust senza tempo
Il manifesto del libero lettore
Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi
Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

“Romanzo Italiano”: su Rai3 la seconda puntata con gli scrittori nel Lazio

Lascia il tuo commento

Commenti: 1

  • elisabetta
    20 ottobre 2016, 19:17

    Bella recensione di un libro che non leggerò!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Nient'altro che polvere
Fiesta
Tornare dal bosco

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002