SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il destino dei nani di Markus Heitz

Nord, 2009 - Incentrata sulle avventure del piccolo e tenace popolo dei nani della Terra Nascosta, la tetralogia di Markus Heitz è sicuramente una delle massime espressioni della letteratura fantasy contemporanea, innovativa e allo stesso tempo saldamente ancorata ai pilastri basilari del genere.

Alessandro Ferrigno Pubblicato il 13-07-2012
Il destino dei nani

Il destino dei nani

  • Autore: Markus Heitz
  • Genere: Fantasy
  • Casa editrice: Nord
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

La Saga dei Nani è giunta alla fine. Incentrata sulle avventure del piccolo e tenace popolo dei nani della Terra Nascosta, la tetralogia di Markus Heitz è sicuramente una delle massime espressioni della letteratura fantasy contemporanea, innovativa e allo stesso tempo saldamente ancorata ai pilastri basilari del genere.

Dopo la chiusura della Forra Oscura, il male è tornato a imperversare per i regni delle Stirpi e degli uomini. Lot-Ionan, il mago che fu a suo tempo padre adottivo del non ancora eroe Tungdil Manodoro, ha annientato la stirpe dei Secondi e si è insediato nei Monti Blu, radunando una folta schiera di apprendisti molto intraprendenti.
Lohasbrand, il grande drago comparso nei laghi del Weyurn, regna incontrastato sulla parte occidentale della Terra Nascosta, avvalendosi di una fitta rete di vassalli umani corrotti e debiti alla prevaricazione sconsiderata sui loro simili; mentre gli albi hanno rifondato il loro antico regno di maleficio nel Ran-Ribastur e nell’Alandur, annientando totalmente gli elfi sopravvissuti al massacro operato da Ginsgar Senzafuria.
Così, con le Stirpi divise da dissapori e costantemente attaccate dai perfidi Terzi, la Terra Nascosta precipita sempre più nell’oblio, senza alcuna speranza di salvezza che infonda nuovo coraggio a quei popoli che già tante volte hanno lottato per la libertà.
Tutto sembra perduto, gli eroi del passato ormai rappresentano un lontano ricordo, i potenti e saggi regnanti non esistono più e la loro discendenza si trova costantemente perseguitata dagli albi e dai Terzi; eppure un piccolo barlume di speranza sembra tornare a illuminare la via dei nani. Tungdil Manodoro, l’eroe della Lama di fuoco che da duecento cicli era ormai dato per morto, attraversa la Forra Oscura per far ritorno dal suo popolo, ma molte ombre accompagnano la sua scura figura. E’ davvero lui? Sembra così diverso, possiamo fidarci di questo nano?
Molteplici dubbi s’insinuano nella mente di Goda, moglie di Boindil Duelame, e in quella di Kiras, una sotterranea, dubbi che non si dissolveranno mai. Soltanto lo stesso Boindil, pur turbato dai cambiamenti notati nel vecchio amico, riuscirà a porre tutta la sua fiducia in quel nano monocolo e dall’armatura di Tionio.
L’eroismo di Tungdil anche questa volta riuscirà a riaccendere la speranza, sicché le Stirpi esiliate e martoriate dalla guerra lo riconosceranno come loro Imperatore e lo seguiranno nel lungo viaggio che egli propone di intraprendere per scacciare i nemici della Terra Nascosta.
Intanto, dalla Forra Oscura viene fuori un nano con poteri magici devastanti, crudele e orribile come la peggiore bestia del dio Tion.
L’ultimo scontro sarà inevitabile e decisivo per il futuro del bene. Se quel nano dovesse avere la meglio su Tungdil e Lot-Ionan, il quale nel frattempo è stato umiliato e convinto dallo stesso figlio adottivo a schierarsi dalla loro parte, dalla Forra Oscura si riverserà un esercito di mostri mai visto, perfettamente in grado di schiacciare chiunque si pari fra il male e il dominio di tutta la Terra Nascosta.

Sapientemente scritto, con perfetta armonia fra parti descrittive, narrative e dialogative, il quarto e ultimo volume della Saga dei Nani ci regala sicuramente emozioni che difficilmente potranno ripresentarsi in futuro. Markus Heitz ci ha regalato alcune tra le migliori e più toccanti pagine del fantasy moderno, senza mai dimenticare la sana e divertente ironia che ha caratterizzato ognuno dei quattro volumi.
Con Il Destino dei Nani si chiude una delle migliori e universali saghe della narrativa, nonché una finestra sul meraviglioso e tormentato mondo delle Cinque Stirpi dei nani e dei loro alleati.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il destino dei nani

  • Altri libri di Markus Heitz
La guerra dei nani
La vendetta dei nani
Le Cinque Stirpi

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'arte di non amare. Guida sentimentale alla coppia contemporanea
Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
La seduta spiritica
Fare lo psicologo. Percorsi e prospettive di una professione
La felicità non va interrotta
Il marchio degli eletti

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002