SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano di John Douglas con Mark Olshaker

Longanesi, 2017 - Da questo crime fiction, che si propone di raccontare l’aspetto crudo e malvagio della psiche umana, è stata tratta una serie tv Netflix.

Beatrice Tibaldini
Beatrice Tibaldini Pubblicato il 21-05-2021
Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano

Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano

  • Autore: John Douglas con Mark Olshaker
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

Interessante.
Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano, scritto da John Douglas con Mark Olshaker, è un crime fiction interessante, pubblicato per la prima volta nel 2017 da Longanesi con la traduzione di Maria Barbara Piccioli, da cui è stata poi tratta una serie tv Netflix e che si propone di raccontare l’aspetto crudo e malvagio della psiche umana.

Prima di approcciarsi a questa lettura consiglio di esplorare un po’ il genere, giusto per iniziare ad abituarsi a quello che si troverà in questo crime.

Parto come sempre dagli aspetti positivi. Innanzitutto per gli amanti della suspense, questo libro è perfetto. Si seguono le vicende del protagonista, un agente che pur di scoprire quel lato malvagio che si nasconde negli uomini è disposto a perdere molto della sua vita. Altro punto molto positivo è il coinvolgimento: seriamente svilupperete una certa dipendenza dalla lettura, perché una volta che ci si è abituati alla narrazione si prova il bisogno immancabile di conoscere la prossima scoperta del protagonista.

La nota dolente di questo crime è strettamente collegata alla trasposizione televisiva. Il romanzo infatti presenta alcuni punti in cui la narrazione rallenta, si fa più pesante (sia dal punto di vista delle tematiche trattate, sia dal punto di vista dello stile di scrittura) e che quindi rendono più noiosa la lettura. Ovviamente la sensazione che si prova guardando la serie tv è diversa, meno noiosa, proprio per via della differenza di formato.
Pertanto se vi aspettate qualcosa di coinvolgente e ricco di suspense, siete sulla strada giusta; se invece vi siete fatti l’idea che sia un true crime e crime fiction relativamente "leggero", perché magari avete visto la serie tv e ora siete approdati al libro, tenete presente che ci saranno punti in cui andrete molto a rilento nella lettura.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato ad amanti della suspense e del crime fiction.
Meno adatto a chi si approccia per la prima volta al genere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Mindhunter. La storia vera del primo cacciatore di serial killer americano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
Baltico

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002