SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Uomini e troll di Selma Lagerlöf

Iperborea, 2018 - Negli otto racconti di “Uomini e troll” Selma Lagerlöf ci porta in una Svezia ricca di tradizioni e miti, dove le intenzioni degli uomini si uniscono ad azioni legate a una sfera più spirituale.

Valentina Lo Iacono
Valentina Lo Iacono Pubblicato il 06-12-2018

4

Uomini e troll

Uomini e troll

  • Autore: Selma Lagerlöf
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Iperborea
  • Anno di pubblicazione: 2018

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Quando si pensa alla Svezia, vengono spesso in mente i paesaggi incontaminati, il clima, il design, ma come ogni paese sono tante le tradizioni che caratterizzano questa nazione. Alcune di queste vengono dischiuse da Selma Lagerlöf, che ci presenta nei suoi racconti una realtà fisica, ma anche spirituale, che affonda le sue radici nella religione pagana e nei miti che girano intorno a figure come troll, tomte, näck.

Con un linguaggio chiaro e semplice, in “Uomini e troll”, edito da Iperborea e tradotto da Emilia Lodigiani e Andrea Berardini, l’autrice ci porta alla scoperta di un mondo fantastico, che passando per boschi, fattorie e laghi illustra situazioni convenzionali e non, con esiti spesso inattesi, com’è il caso di “L’acqua di Kyrkviken” o di “Lo spirito servitore”. Anche in questo volume sono presenti dei temi cari alla Lagerlöf, come l’amore familiare, su cui si incentra il racconto “Il bambino scambiato”, dove una coppia di genitori si ritrova a dover prendersi cura di un piccolo di troll invece che del loro bambino. Non mancano neanche rimandi autobiografici come in “Magister Frykstedt”, dove si scopre qualcosa di più sulla scrittura della “Saga di Gösta Berling”, romanzo di esordio pubblicato nel 1891. E se finora tutto sembra strettamente legato a tradizioni o temi del passato, un riferimento all’attualità si intravede in “A proposito di emigrazione”.

Con questa raccolta ci immergiamo così nella Svezia di un tempo, abitata da creature fantastiche, mitiche, che scandiscono il tempo per gli uomini, a volte guidandoli, altre contrastandoli, facendo affiorare in superficie il meglio o il peggio del genere umano. In ognuno di questi otto racconti nulla viene narrato per caso: ogni storia racchiude in sé i germi di un nuovo inizio, i sintomi di una triste fine, che trasmettono al lettore i valori in cui l’autrice crede, valori condivisibili e apprezzabili anche da luoghi distanti in tempi moderni. Proprio questo carattere universale fornisce un ulteriore motivo per leggere questo nuovo volume “Uomini e troll” della scrittrice Selma Lagerlöf.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Uomini e troll

  • Altri libri di Selma Lagerlöf
Legami invisibili
La leggenda della rosa di Natale
Il carretto fantasma
Il libro di Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Dante in love
Italiana
Addio
Il pane perduto
Ma il bel Danubio blu

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002