SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Paese dalle ombre lunghe di Hans Ruesch

Vivere agli estremi del mondo non vuol dire sopravvivere a stento, ma vivere con più intensità.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 08-03-2021
Paese dalle ombre lunghe

Paese dalle ombre lunghe

  • Autore: Hans Ruesch
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti

Devo risalire al 1976 per recensire Paese dalle ombre lunghe di Hans Ruesch, libro che è stata un’opera di narrativa delle medie voluto fortemente dal mio insegnante di Lettere. Lo ricordo ancora, perché mi colpì la stranezza dell’ambientazione: un romanzo ambientato tra gli Inuit non si era mai visto.
L’autore, noto giornalista e viaggiatore, lo scrisse negli anni Cinquanta, dimostrando una perfetta conoscenza della cultura degli abitanti dell’Artico.

Ermenek, un giovane inuit, è in cerca di una moglie e la trova nella bella e fedele Higgiugiuk, dopo una serie di peripezie per ottenerla.
Interessanti sono le vicende della famiglia, che deve confrontarsi con un ambiente ostile e con l’arrivo dei primi missionari cristiani che gettano lo scompiglio nella società degli Inuit considerata primitiva e crudele (mangiare pesce putrefatto, suicidarsi quando si è anziani, uccidere le neonate). E tuttavia ogni usanza è funzionale al clima duro e a una natura ostile all’uomo, e che tuttavia premia le fatiche di chi sa adattarsi.
La famiglia di Ermenek rischia di distruggersi, tuttavia la forza e la tradizione sono più forti di tutto e lo dimostra il suicidio di Higgiugiuk, che, pur con molte esitazioni, accetta di morire per fare posto alle generazioni più giovani.

Bello lo stile dell’autore, che non interviene direttamente e lascia parlare i personaggi e le descrizioni degli ambienti (come, ad esempio, la costruzione degli igloo). Oggi direi coraggiosa la scelta del mio insegnante: in sostanza, Paese dalle ombre lunghe è un libro che si può leggere anche per nostalgia.

Paese dalle ombre lunghe

Amazon.it: 15,20 €

16,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Tutti.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Paese dalle ombre lunghe

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Ciatuzzu
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002