SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

“Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha” di Sayo Masuda


Rita Branca    15-07-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha copertina del libro

“Il mondo dei fiori e dei salici” tratta, come recita il sottotitolo “Autobiografia di una geisha”, dell’autobiografia di Sayo Masuda.
Un romanzo picaresco, diviso in capitoli e paragrafi titolati, in cui la protagonista Tsuru, racconta, in prima persona con l’uso costante (fatta eccezione per la fiaba finale) del passato remoto, la sua avventurosa e travagliata esistenza, a partire dalle origini miserrime, quando, in cambio di un compenso, viene abbandonata dallo zio materno, all’età di sei anni, presso una crudelissima famiglia di proprietari terrieri di Gohara, regione Shinshu del Giappone, per fare la bambinaia e l’inserviente.

L’opera è espressa in una lingua inizialmente un po’ impacciata, che però dopo le prime pagine diventa più fluida e convincente anche dal punto di vista contenutistico.
I fatti narrati sono ambientati nella prima metà del secolo XX in Giappone e offrono uno spaccato della vita e della cultura di tale paese che stupisce non poco il lettore occidentale e gli permette di fare confronti con quelle proprie relativamente al problema femminile.

La piccola Tsuru è prevalentemente trattata in maniera disumana anche successivamente, quando è venduta alla Takenoya, una casa di geisha a Suwa. Così, dalla posizione di inserviente schiava scala tutti i gradini, che le consentono, dopo aver superato un esame, con una composita commissione esaminatrice, di cui fa parte anche la polizia, di raggiungere lo status di geisha, essere inserita in una graduatoria ufficiale e ottenere un contratto di lavoro della durata totale di undici anni. A conclusione del periodo, però, non diventa libera, come ci si aspetterebbe, ma passa sotto il controllo di un “danna”, un uomo benestante e spesso anziano, che la promuove a prima o seconda amante.

La vita di Tsuru si incrocia con quella di altre sventurate come lei, la maggior parte delle quali, invece di essere solidale nella comune disgrazia, si comporta in maniera odiosa e sprezzante.
E’ interessante scoprire che la vita delle geisha è segnata da un rigido e complesso codice comportamentale che occorre rispettare per evitare di cadere in ulteriori disgrazie, inclusa la galera e che, almeno in questa testimonianza, poco ha dell’affascinante cornice che è trasmessa da certa cinematografia.

La geisha super colta, capace di accompagnarsi ai clienti più raffinati, non è presente ne “Il mondo dei fiori e dei salici”, la cui protagonista è invece un’analfabeta, solo molto tardi imparerà a leggere e a scrivere, che viene trattata come una stupida scema, che però, piano piano, a suon di busse, impara la dura lezione di chi deve costantemente fingere, adeguandosi ai desideri e alle esigenze degli altri, per non soccombere. Le umiliazioni e le sofferenze sono descritte copiosamente e non sono pochi i momenti lirici, particolarmente degni di nota quelli in cui si descrive l’intensa bellezza della natura che risulta uno strumento momentaneo di fuga dalla disperazione, come quelli dei ciliegi in fiore o il rifugio segreto su un olmo da cui si domina il pittoresco paesaggio lacustre circostante. Ma a volte tutto questo non basta e alcuni personaggi non riescono a superare le dure prove a cui sono sottoposti e pongono fine alla loro tragica esistenza.

E l’amore che ruolo ha nella vita delle geisha che lo danno a pagamento? A volte si innamorano, come tutte le altre creature, ma nel loro caso, ciò è considerata una biasimevole trasgressione con conseguenze davvero spiacevoli.
In tutto questo emergono i problemi mai risolti della prostituzione e del controllo delle nascite e Masuda Sayo esprime il suo parere, condivisibile oppure no.
Lettura interessante!

Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha
  • Autore del libro:Sayo Masuda
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: O Barra O Edizioni
  • Anno di pubblicazione: 2014
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il mondo dei fiori e dei salici. Autobiografia di una geisha

Lascia il tuo commento al libro

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

I libri più cliccati oggi


Le diciotto frustate
Frugando tra i mercati di Palermo. Una foto, una storia
Forse i topolini mangiano le susine?
L'avvocato degli innocenti
Mattanza
Diario metalmeccanico
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità