SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti aspetterò di Elisabeth Enfield

Garzanti, 2019 - La storia di Ivy ed Abe, due particelle nell’inspiegabile infinito della realtà che saranno sempre unite dal fil rouge dell’amore.

Luciano Prosperi
Luciano Prosperi Pubblicato il 09-02-2021

1

Ti aspetterò

Ti aspetterò

  • Autore: Elisabeth Enfield
  • Genere: Romanzi d’amore
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Garzanti
  • Anno di pubblicazione: 2019

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il titolo originale inglese di Ti aspetterò di Elisabeth Enfield (Garzanti, 2019, traduzione di Elisabetta Valdrè) è Ivy and Abe e la traduzione italiana non gli fa giustizia. Un romanzo originale che, per i cinefili, ricorda un po’ Sliding doors, ma ne amplia i confini.

L’Io narrante è Ivy, una donna inconsciamente presente nel multiverso (dimensioni parallele alla nostra, ipotizzate per la prima volta da Hugh Everett nel 1957, con l’interpretazione a molti mondi della meccanica quantistica). L’incipit, ambientato in un futuro 2026, ci mostra la protagonista ormai settantenne che incontra il suo primo amico d’infanzia: Abe, appunto. Quella che più di sessant’anni prima era stata un’amicizia fra due coetanei di dieci anni, si capisce essere stato un legame ben più forte dello spazio e del tempo. I due si riconoscono immediatamente, si amano e si sposano. Poi, in una regressione temporale, assistiamo a tutti i possibili passati, alle alternative di vita che le due anime avrebbero potuto sperimentare, alle occasioni mancate, a quelle colte, agli incontri casuali.

Ogni capitolo è preceduto da una breve citazione: Hawking, Capra, Jones, Pullman, Rushdie, Platone, Sagan, Mandel, Borges, eccetera che fanno da contrappunto alle diverse interpretazioni di possibili realtà alternative. In un passo si fa addirittura cenno all’ entanglement, ossia al fenomeno fisico secondo cui esistono alcune particelle che rimangono indissolubilmente legate, anche se separate alla nascita: l’una, ancorché lontana anni luce, subisce sempre l’immediato destino dell’altra. Ed è questa la storia di Ivy ed Abe: due particelle nell’inspiegabile infinito della realtà che saranno sempre unite dal fil rouge dell’amore. Le due metà della mela.

Alla fine, in quel percorso di vita che ognuno di noi sperimenta, dove l’importante non è la meta ma il viaggio, ci piace pensare che tutte quelle “coincidenze” che ci sono capitate siano l’eco dell’unione con la nostra personale Eva o il nostro personale Adamo, se non in questo universo e in questo tempo, in un altro in cui ci siamo sentiti veramente “completi”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti aspetterò

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La lanterna nera
Le mani del mago. Sergio Viganò il massaggiatore dei campioni
Dante in love
Metz Yeghérn. Breve storia del genocidio degli armeni
La signorina Crovato
Il pane perduto

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002