SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Torna in libreria “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows

Mentre le lettere volano avanti e indietro attraverso la Manica con storie della vita a Guernsey sotto l’Occupazione tedesca, Juliet scopre che il club è straordinario e bizzarro come il nome che porta.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 28-11-2017

3

Torna in libreria “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows

Astoria Edizioni riedita “Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” (titolo originale The Guernsey Literary and Potato Peel Pie Society, traduzione di Giovanna Scocchera ed Eleonora Rinaldi, revisione di Bruna Mora, pp. 304, euro 17,00) di Mary Ann Shaffer (1934-2008) e Annie Barrows, zia e nipote.
Dal libro, pubblicato per la prima volta in Italia da Sonzogno nel 2012 con il titolo “La Società Letteraria di Guernsey”, sarà tratto un film interpretato da Lily James e Michiel Huisman.

Guernsey, Isole del Canale, 12 gennaio 1946.

“Gentile Signorina Ashton, mi chiamo Dawsey Adams e vivo nella mia fattoria a St Martin’s Parish, sull’isola di Guernsey. La conosco perché ho un vecchio libro che un tempo apparteneva a lei, ‘Saggi scelti’ di Elia, di un autore il cui vero nome era Charles Lamb. All’interno della copertina, era riportato il suo nome assieme all’indirizzo”.

Londra 1946. Juliet Ashton, giovane giornalista e scrittrice londinese di successo, è in cerca di un libro da scrivere. All’improvviso riceve una lettera da Dawsey Adams, che per caso ha comprato un volume che una volta le era appartenuto, e, animati dal comune amore per la lettura, cominciano a scriversi. Quando Dawsey le rivela di essere membro del Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey, suggestiva isola posta nel Canale della Manica, di fronte alle coste nordoccidentali della Francia, in Juliet si scatena la curiosità di saperne di più e inizia un’intensa corrispondenza con gli altri membri del circolo. Mentre le lettere volano avanti e indietro attraverso la Manica con storie della vita a Guernsey sotto l’Occupazione tedesca, Juliet scopre che il club è straordinario e bizzarro come il nome che porta. La giovane donna si reca a Guernsey.

“L’isola è bellissima in tutti i suoi aspetti: campi, boschi, siepi, valli, case di campagna, dolmen, scogliere, angoli delle streghe, fienili in stile Tudor e cottage di pietra normanni”.

Fanno da contorno simpatici personaggi quali il garbato contadino Dawsey Adams, allevatore di porci, una anziana scorbutica, una saggia vedova e una orfanella. Un romanzo epistolare brillante che parla di amore per i libri, di editori, scrittori e lettori, e poi di coraggio, lealtà, amicizia, e di come i libri possano salvare la vita.

“Il Club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey”, “Dedicato con amore a mia madre, Edna Fiery Morgan, e alla mia cara amica, Julia Poppy”, pubblicato in 37 Paesi, è rimasto a lungo in vetta alla lista dei bestseller del New York Times. Nelle pagine finali del volume Mary Ann Shaffer, bibliotecaria libraia e editor svela ai lettori com’è nata l’idea per scrivere il romanzo.

“Il seme per questo libro fu piantato quasi per caso. Mi recai in Inghilterra per fare ricerche per un altro libro e, mentre ero là, venni a conoscenza dell’Occupazione tedesca delle Isole del Canale. Per capriccio volai a Guernsey e fui affascinata dalla bellezza dell’isola e dalla sua storia. Da quella visita nacque questo libro, anche se molti anni dopo”.

“Sono cresciuta in una famiglia di cantastorie” - precisa Annie Barrows nella postfazione del testo -

“è quindi ovvio che con tutta questa pratica la mia famiglia se la cavi bene nel raccontare storie, ma mia zia Mary Ann Shaffer era il gioiello della Corona”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Torna in libreria “Il club del libro e della torta di bucce di patata di Guernsey” di Mary Ann Shaffer e Annie Barrows

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Curiosità per amanti dei libri Dal libro al film Annie Barrows Mary Ann Shaffer

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Il mondo perduto: Jurassic Park 2. Trama e trailer del film stasera in tv

Il mondo perduto: Jurassic Park 2. Trama e trailer del film stasera in tv

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

Decameron di Boccaccio: perché leggerlo (soprattutto in tempo di pandemia)

L'allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale

L’allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002