SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I laghi relitti di Antonio Pirro

Tracce, 2011 - Un viaggio a ritroso, in cui piccole rivelazioni ci regalano la meraviglia della scoperta o riscoperta (a seconda delle generazioni di riferimento) della nostra storia.

Toni Noar Augello, scrittore
Toni Noar Augello, scrittore Pubblicato il 06-07-2012

2

I laghi relitti

I laghi relitti

  • Autore: Antonio Pirro
  • Anno di pubblicazione: 2011

“I laghi relitti” di Antonio Pirro (Ed. Tracce, 2011) sono luoghi dell’anima, radicati alla terra da cui sono nati e a cui appartengono, anche quando a separarli è un oceano, a ricongiungerli genti diverse o generazioni altre. Luoghi spesso dispersi nei meandri della memoria, sepolti nel perbenismo spicciolo, soppiantati da una modernizzazione che diventa vuoto a perdere se stralciata di netto del proprio percorso, della propria storia.

I nove racconti di cui è composto il libro sono tappe che ci restituiscono questo percorso. Un viaggio a ritroso, in cui piccole rivelazioni ci regalano la meraviglia della scoperta o riscoperta (a seconda delle generazioni di riferimento) della nostra storia. Una storia che dalle lande assolate del Gargano, sperone d’Italia, può tranquillamente estendersi a tutto lo stivale.

“I laghi relitti” è un’opera intrisa di memoria, sapientemente dosata agli occhi del lettore attraverso una vena narrativa potente, evocativa, a tratti lirica. Un luogo in cui per ritrovarsi bisogna avere il coraggio di perdersi. Ed il libro assume il fascino misterioso ed intimo del suo titolo, un lago relitto, appunto, in cui riconciliarsi con quanto - volenti o nolenti - abbiam perso per strada, senza paura – come scrive lo stesso autore nel racconto “Regalo di Talee”:

“di esser troppo lenti per i rientri in retromarcia di ogni anima che va alla cerca di quei petali d’innocenza che ognuno dimentica sul suo sentiero”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I laghi relitti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


I miracoli della vita
Il cortile delle sette fate
Fiesta
Gioia mia
Machina
Etica per giorni difficili

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002