SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Libri da leggere e regalare

Halloween, incursioni d’autore: i libri da leggere di grandi scrittori classici

Secondo appuntamento con Hallobooks, il nostro percorso di 7 tappe tra i consigli di lettura per Halloween. Oggi è il turno delle incursioni d'autore. Di che si tratta? Scopritelo con noi!

Sara Giannetti
Sara Giannetti Pubblicato il 25-10-2020

64

Halloween, incursioni d'autore: i libri da leggere di grandi scrittori classici

Pronti per la seconda parte di Hallobooks, questo viaggio di sette tappe nelle atmosfere più ottobrine della letteratura?

Guardando il calendario degli appuntamenti di Hallobooks qualcuno si è chiesto cosa significasse “incursioni d’autore”. Spesso gli scrittori amano prendersi una pausa dal loro campo preferito, per avventurarsi in territori più oscuri: con “incursioni d’autore” abbiamo raccolto una piccola selezione di romanzi di sei grandi autori classici alle prese con la letteratura gotica.

Amazon

Vedi su Amazon

Un vampiro di Luigi Capuana ci mostra lo scrittore verista in una veste da lui in effetti molto amata: le sue celebri fiabe trasudano interesse e conoscenza verso lo spiritismo, l’occultismo e la dimensione onirica, e quindi non stupisce la dedica di questo racconto – pubblicato in coppia con Fatale influsso, un altro scritto dello stesso tenore – a Cesare Lombroso. Qui i temi del vampirismo e dell’ossessione danno vita a due godibili racconti brevi.
🎃 È PER TE SE: hai un’impellente voglia di goticità nella mezz’ora scarsa della pausa pranzo.

Amazon

Vedi su Amazon

La morte innamorata di Théophile Gautier è anch’esso un racconto sul vampirismo. La devozione, narrata in prima persona, del giovane prete per la vampira Clarimonde sullo sfondo di una Venezia decadente e dissoluta, è però trattata con l’ironia caratteristica dell’autore francese. Questo racconto è accompagnato da altri due: Onfale e Il Cavaliere sdoppiato.
🎃 È PER TE SE: prediligi una prosa elegante.

Amazon

Vedi su Amazon

Racconti neri e fantastici di Nathaniel Hawthorne contiene sei racconti in cui l’immaginario dello scrittore di Salem si mostra in tutta la sua forza; una raccolta cupa che intreccia disperazioni umane e complesse stratificazioni. Da segnalare per potenza narrativa e vividezza delle descrizioni Il Maggio di Merry Mount.
🎃 È PER TE SE: cerchi qualcosa in più di semplici raccontini.

Amazon

Vedi su Amazon

Storie di fantasmi per il dopocena di Jerome K. Jerome è l’amabile intruso del nostro elenco: in questo capolavoro dell’umorismo inglese, infatti, le storie di fantasmi vengono narrate da un gruppo di gentiluomini durante la vigilia di Natale. È tuttavia un volumetto troppo godibile per non venire menzionato in questa sede, anche solo per la prosa inconfondibile di Jerome.
🎃 È PER TE SE: vuoi ridere con intelligenza.

Amazon

Vedi su Amazon

Racconti neri di Ambrose Bierce è una raccolta di diciassette brevi racconti. La prosa secca di Bierce espone di volta in volta circostanze terribili e umane atrocità con un distacco tale da suscitare incredulità e quasi divertimento; lo scrittore americano è maestro nel presentare attraverso fatti indicibili i lati oscuri dell’essere umano.
🎃 È PER TE SE: sei un amante del black humor.

Amazon

Vedi su Amazon

Il giro di vite di Henry James chiude maestosamente la nostra raccolta di incursioni d’autore. Fin dalle prime righe veniamo avvolti dal magnetismo della tenuta di Bly, e attraverso gli occhi della nuova istitutrice ne incontriamo gli occupanti; presto, però, cominceremo a dubitare di quello che i suoi occhi vedono. Questo racconto lungo è perfetto in ogni sua parte, e James ci regala una ineguagliata sinfonia di personaggi indimenticabili, atmosfere tese e descrizioni vividissime, consegnando Bly Manor e i suoi abitanti all’eternità.
🎃 È PER TE SE: sei alla ricerca della vera, ineguagliata, storia di fantasmi.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici


Termina qui la seconda parte di questo piccolo viaggio letterario; siete pronti per un altro, inquietante assaggio? Appuntamento a domani con Hallobooks!

Vuoi partecipare? Indicaci i tuoi consigli di lettura per Halloween usando l’hashtag #Hallobooks nei tuoi post e stories su Instagram: tagga @libri_sololibri per essere ricondiviso anche da noi!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Halloween, incursioni d’autore: i libri da leggere di grandi scrittori classici

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri da leggere e regalare News Libri Halloween Horror e Gotico

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 2

  • Valentina
    26 ottobre 2020, 10:33

    Neanche un’autrice?!! Eppure basterebbe nominare Mary Shelley e il suo capolavoro “Frankenstein”. Ma anche Alcott con “Horrida” e i racconti di Carter ne “La camera oscura”...

  • Redazione
    26 ottobre 2020, 11:10

    Ciao Valentina, non sono elencati qui romanzi di scrittrici perché quest’anno con Hallobooks dedichiamo una serie di 7 tappe tra i libri da leggere a Halloween e quella di oggi, 26 ottobre, “Le signore dell’orrore”, sarà interamente dedicata solo a libri di scrittrici. Trovi tutte le tappe elencate qui: https://www.sololibri.net/Libri-da-leggere-Halloween-hallobooks-Instagram.html Continua a seguirci! ;)

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002