SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La colpa e l’innocenza di Sergio Fanara

Scatole Parlanti, 2021 - La trama di un grande amore che racchiude tutta la tragicità di una vita e il suo destino fatale. Ricordi, passato e presente, storia e verità nascoste in un intreccio letterario davvero sorprendente.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 27-08-2021
La colpa e l'innocenza

La colpa e l’innocenza

  • Autore: Sergio Fanara
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Un titolo che evoca i grandi drammi tra la fine dell’Ottocento e il Novecento e l’impenetrabile profondità dell’animo umano. La trama di un grande amore che racchiude tutta la tragicità di una vita e il suo destino fatale. Ricordi, passato e presente, storia e verità nascoste in un intreccio letterario davvero sorprendente. La colpa che la coscienza rivela, l’espiazione come atto finale, e l’innocenza di chi che non si è riusciti a salvare.

Sergio Fanara, nato a Palermo, è un carabiniere che vive e lavora in provincia di Firenze, e con questa pubblicazione firma il suo esordio letterario. La colpa e l’innocenza (Scatole Parlanti, 2021) è un bellissimo romanzo dai tratti narrativi di un classico, una storia d’amore in un mondo di scrittori, buone letture, grande musica, citazioni e qualche granello di felicità. Una scrittura elegante e curata, ed è proprio attraverso la scrittura che la storia prende forma e pone l’attenzione sull’interiorità del protagonista, sulle sue passioni misteriose ed esistenziali. Un giallo sentimentale che evolve nell’arco degli anni in cui si svolge la vicenda, divenendo memoria storica di eventi drammatici del nostro Paese: le stragi di mafia.

Chi narra è Jean, nato e vissuto nel villaggio di Roussillon in Provenza. La sua è una famiglia umile, il padre ciabattino e una madre sempre sorridente alle prese con i figli che verranno, al limite della povertà ma piena di affetta e amore. “Una casa brulicante di vita”. Il loro vicino di casa è Stephane, italiano, insegnante in pensione, un uomo solitario che si prenderà cura di Jean, aiutandolo negli studi fino alla sua professione di letterato.

“Sempre elegante in giacca scura, panciotto, papillon e un fazzoletto bianco perfettamente ripiegato nel taschino. Con il cappello di feltro nero in testa e l’immancabile bastone lo vedevo spesso passeggiare solitario nei dintorni del villaggio e starsene seduto su di una panca con un libro aperto in mano e lo sguardo immerso..."

Nessuno del villaggio conosce il suo passato. Un alone di mistero avvolge da sempre la vita di Stephane, i suoi pensieri sono inaccessibili e i suoi comportamenti spesso indecifrabili.

“E se Stephane non fosse il suo vero nome?” Un’amicizia profonda lega Jean a quell’uomo mesto e silenzioso che gli aveva dato la possibilità di diventare ciò che era oggi. I suoi modi garbati da gentiluomo, la sua cultura e i suoi infiniti silenzi lo avevano sempre affascinato. E poi la sua malinconia così gentile; apparteneva a quegli uomini che si schierano con naturale inclinazione dalla parte degli sconfitti e a cui non importa niente di apparire, di emergere, di trionfare. Quale sarà stata la sua vita prima di arrivare in Francia?

La lettera di una donna, Elvira, custodita in un libro, farà sorgere mille domande e curiosità sulla sua vita. Il lavoro universitario condurrà Jean in Italia, e inaspettatamente il destino sembrerà chiedergli di Stephane, di indagare, cercare indizi sulla vita dell’amico, e sulla misteriosa donna della lettera. Dapprima nella città di Palermo, “dura, misteriosa, romantica e sfuggente, passionale, tumultuosa, avvelenata dal crimine, tradita”, dove il ricordo di Elvira è ancora vivo tra gli artigiani del posto: era una donna bellissima, colta, amava le belle cose e la sua tragica morte una ferita ancora aperta. E poi Firenze, e in quel pezzo di Toscana sull’Appenino d’impareggiabile bellezza con i suoi paesaggi affascinanti e boschi rigogliosi.

La colpa e l’innocenza è una lettura piena di fascino, avvincente per le sue note di suspense e sorprese, per la tragicità di eventi indimenticabili come le stragi di Capaci e Via D’Amelio, e per la struggente storia d’amore, “un sentimento straordinario e folle”, scrive l’autore, “aveva avuto il potere di superare i limiti della vita, della morte, del tempo”. Consigliato!

La colpa e l'innocenza

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La colpa e l’innocenza

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002