SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Per celebrare la Giornata mondiale della gentilezza abbiamo raccolto un elenco di citazioni e frasi sul tema di scrittori, filosofi e poeti: ecco le più belle.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 13-11-2022
Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Oggi, 13 novembre, è la Giornata mondiale della gentilezza. Istituita nel 1988 in Giappone, la Giornata si è presto diffusa in tutto il mondo come un’occasione per ritagliarsi uno spazio di riflessione sulla cura e l’attenzione per gli altri all’interno della frenesia quotidiana.
Per celebrarla, abbiamo deciso di riunire in elenco le più belle citazioni a essa dedicate: ecco le più belle frasi sulla gentilezza di scrittori, filosofi e poeti.

Le più belle citazioni sulla gentilezza

  • Un po’ di gentilezza verso una persona vale più di un grande amore verso l’umanità intera. (Richard Dehmel)
  • Ovunque ci sia un essere umano, c’è spazio per la gentilezza. (Seneca)
  • La principale caratteristica della gentilezza disinteressata è di essere irriconoscibile, inconoscibile, invisibile, insospettabile, perché un beneficio che dica il suo nome non è mai disinteressato. (Amélie Nothomb)
  • Sii gentile: ogni persona che incontri sta combattendo una dura battaglia. (Ian McLaren)
  • Chi non si adatta alla gentilezza, per lo più paga il fio della propria superbia. (Fedro)
  • Le parole gentili sono brevi e facili da dire, ma la loro eco è eterna. (Madre Teresa)
  • «La quantità di gentilezza disponibile è limitata, proprio come è limitata la quantità di luce», continuò George in tono misurato. «Ovunque ci troviamo, noi proiettiamo un’ombra su qualcosa, ed è inutile spostarsi continuamente da un posto all’altro per migliorare le cose, perché l’ombra ci viene dietro. Bisogna scegliere un posto dove non si fa danno, e rimanerci ben saldi, affrontando la luce del sole.» (Edward Morgan Forster)
  • Cerca sempre di essere un po’ più gentile del necessario. (J.M. Barrie)
  • Tenerezza e gentilezza non sono sintomo di disperazione e debolezza, ma espressione di forza e di determinazione. (Khalil Gibran)
  • Custodisci bene dentro te stesso questo tesoro, la gentilezza. Impara a dare senza esitazione, come perdere senza dispiacere, come acquisire senza grettezza. (George Sand)
  • Rimani gentile… Non lasciare che il mondo ti renda insensibile. Non lasciare che la sofferenza ti lasci odiare. Non lasciare che l’amarezza rubi la tua dolcezza. (Kurt Vonnegut)
  • Un solo atto di gentilezza mette le radici in tutte le direzioni, e le radici nascono e fanno nuovi alberi. (Amelia Earhart)
  • La società in cui la gentilezza non viene apprezzata si disgrega. (Tenzin Gyatso)
  • Le cortesie più piccole / – un fiore o un libro – / piantano sorrisi come semi che germogliano nel buio. (Emily Dickinson)
  • Nella vita nessuno di noi trova la gentilezza che dovrebbe. (Arthur Golden)
  • Quando non puoi dire una cosa gentile, è molto meglio starsene zitti. (Bambi)
  • Assai vale e poco costa, a mal parlar buona risposta. (Proverbio italiano)
  • La vita dev’essere invece dolcezza, deve avere la violenza e la testardaggine della dolcezza. (Luigi Santucci)
  • La gentilezza è il linguaggio che il sordo può sentire e il cieco può vedere. (Mark Twain)
  • Gli atti di gentilezza pesano quanto tutti i comandamenti. (Talmud)
  • La gentilezza è la catena d’oro con la quale la società viene tenuta insieme. (Goethe)
  • Quando ti viene data la possibilità di scegliere se avere ragione o essere gentile, scegli di essere gentile. (Wayne W. Dyer)
  • Nella vita umana tre cose sono importanti. La prima è essere gentili. La seconda è essere gentili. E la terza è essere gentili. (Henry James)
  • Lega più un’attenzione che cento catene. (Proverbio italiano)
  • Io non conosco nessun altro segno di superiorità nell’uomo che quello di essere gentile. (Ludwig van Beethoven)
  • Quale saggezza puoi trovare che sia più grande della gentilezza? (Jean Jacques Rosseau)
  • Non esiste dovere più indispensabile di quello che impone di restituire una gentilezza. (Cicerone)

leggi anche

Tanto gentile e tanto onesta pare: testo, parafrasi e analisi

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002