SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Che animale sei? Storia di una pennuta di Paola Mastrocola

Guanda, 2013 - Le favole con animali hanno un sapore antico, ma possono essere raccontate anche oggi per farci riflettere. Paola Mastrocola, con "Che animale sei? Storia di una pennuta", ci regala un apologo sulla diversità.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 03-03-2020
Che animale sei? Storia di una pennuta

Che animale sei? Storia di una pennuta

  • Autore: Paola Mastrocola
  • Genere: Libri per ragazzi
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2013

La scrittrice torinese Paola Mastrocola, in Che animale sei? Storia di una pennuta (Guanda, 2013), racconta un apologo sulla diversità. La protagonista della storia, un’ochetta, dopo aver vissuto in una pantofola che crede sua madre, gira per il mondo, venendo a contatto con esseri che la giudicano "strana" perché non riescono a inquadrarla come essere vivente.

Le cose cambiano quando incontra Lupo Solitario, un essere ibrido che non appartiene a nessun gruppo, ed è subito amore.

Il lieto fine è assicurato, ma a parte questo ci sono alcune osservazioni da fare.

In primo luogo, la scelta di parlare di situazioni serie in forma favola, sul modello di Esopo, è un gesto coraggioso, considerato che nel XXI secolo non pensare alle favole in questa forma è sicuramente difficile.

E inoltre rimarchevole la facilità di narrazione e di linguaggio, che Paola Mastrocola sceglie, non a caso, per questo libro e che permette di seguire la storia anche da parte dei lettori più piccoli e poco preparati.

In Che animale sei? Storia di una pennuta, libro consigliatissimo, l’autrice racconta l’angoscia di sentirsi diversi dal modello dominante, la persecuzione che viene fatta dai cosiddetti normali a chi invece non si omologa e il trionfo dell’amore, l’unico sentimento che ti può condurre realmente in alto.
Come capita alla pennuta e, in fondo, come può capitare a tutti noi.

Che animale sei? Storia di una pennuta

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

chi ama le favole e la saggezza.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Che animale sei? Storia di una pennuta

  • Altri libri di Paola Mastrocola
Leone
Una barca nel bosco
La memoria del cielo
La gallina volante

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002