SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Batticuore di Yaniv Iczkovits

Nel 2002, un gruppo di soldati dichiararono in una lettera che fece il giro del mondo occidentale di non essere più disposti a combattere nei cosiddetti Territori Occupati. Yaniv Iczkovits fu il primo firmatario di quella lettera...

Mara Marantonio
Mara Marantonio Pubblicato il 24-01-2011

1

Batticuore

Batticuore

  • Autore: Yaniv Iczkovits
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Giuntina
  • Anno di pubblicazione: 2010

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

In un periodo in cui la classe politica di Israele pare aver smarrito lo slancio ideale dei decenni passati e da tempo non entrano in scena personalità in grado di lasciare un’impronta significativa sul Paese, la letteratura si rivolge alla realtà intima, ai pensieri, alle sensazioni. Emerge così un mondo ricostruito quasi a prescindere dalle concrete coordinate spazio/temporali; anche se sappiamo quanto il contesto generale, in apparenza rimosso, condizioni la storia di ognuno. Nel 2002, in piena Seconda Intifadah, un gruppo di soldati, circa una cinquantina, dichiararono, in una lettera che fece il giro del mondo occidentale, di non essere più disposti a combattere nei cosiddetti Territori Occupati. L’evento, in sé abbastanza marginale, ebbe una certa risonanza mediatica in Europa, Italia compresa. Yaniv Iczkovits, nato a Rishon Letzion nel 1975, laureato in Filosofia, fu il primo firmatario di quella lettera.

Nelle scorse settimane, il romanzo è uscito con la Casa Editrice Giuntina: il suo titolo in italiano è “Batticuore”. Fa da sfondo della vicenda la città di Tel Aviv, caratterizzata da un che di sciatto e anonimo, con le parti superiori degli edifici costellate dai motori degli impianti di condizionamento. La storia si dipana attraverso la quotidianità di alcuni gruppi familiari, legati tra loro da rapporti di parentela, e non solo. Non vi è una vera e propria trama, intesa in senso tradizionale: vi sono tanti quadri, pensieri, sensazioni, una ricerca costante della propria ragione di vita, simboleggiata da un agognato “Battito”: il battito cardiaco del bambino del quale una delle protagoniste, Mira, è in attesa, ma che tuttavia il ginecologo non riesce a percepire. La traduzione dall’ebraico del vocabolo “Dofeq” resa invece con “Batticuore”, azzardo un’ipotesi, forse è voluta, poiché sta ad indicare la tensione dell’esistenza, la fatica della quotidianità in un contesto, quello israeliano, dominato da perenne insicurezza e da rischi mortali. Lo stile e il linguaggio di Iczkovits sono scorrevoli e piani, dunque coinvolgenti, soprattutto nella profonda indagine psicologica e nella capacità di scavare a fondo nel complesso rapporto genitori/figli, a cominciare da quello strano distacco che nasce e si sviluppa, tra le generazioni, originato da una vicinanza fisica imposta e dunque priva di autentica affettività.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Batticuore

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Koh-i-Nur. La storia del diamante più famigerato del mondo
La ragazza in giardino
La grande storia di Paul McCartney
Come vento cucito alla terra
Lampi d'amore e correnti contrarie

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002