SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il dicembre del professor Corde di Saul Bellow

Mondadori, 2014 - Un professore anziano e disilluso, un’Europa Orientale ancora prigioniera del comunismo, una città americana senza valori. Tutto questo è Albert Corde.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 22-09-2018

2

Il dicembre del professor Corde

Il dicembre del professor Corde

  • Autore: Saul Bellow
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2014

Premio Nobel per la letteratura, l’immagine di Saul Bellow è quella di un intellettuale ebreo americano snob e fortemente schierato su posizioni scomode e scorrette. In tutti i suoi romanzi è presente d’altro canto un personaggio che gli somiglia e che è il suo alter ego, un professore anziano e anticonformista. Questo libro, "Il dicembre del professor Corde," non fa eccezione.

Il decano Corde con la moglie Minna raggiunge la Romania nel 1982, al tempo di Ceausescu, per assistere la suocera ormai in fin di vita. La permanenza nel paese della moglie sarà complicata perchè Corde, in quanto americano, è vissuto come un nemico e un personaggio da rifiutare.
Nell’opera vi sono continui confronti tra Oriente e Occidente in un periodo storico dominato dalla contrapposizione tra USA e URSS. D’altro canto Corde vive anche a Chicago una situazione difficile: un suo studente è stato ucciso e il suo unico nipote, con cui il decano ha un rapporto difficile, lo accusa di essere responsabile della morte. Anche lui si sente in colpa benché non c’entri niente con le circostanze che hanno portato al decesso del ragazzo.
La vicenda si svolge secondo questi due piani narrativi, Corde in Romania rimpiange Chicago anche se ne vede i difetti e sogna la sua gioventù di cronista, il lavoro che faceva prima di accedere all’università.

"Il dicembre del professor Corde" è un romanzo sul declino della vita e il titolo allude sia alla stagione in cui si svolgono i fatti, sia alla vecchiaia interiore del protagonista.
La storia si conclude in modo drammatico e spiazzante: il decano dovrà affrontare la vecchiaia e lo scandalo. Dovrà scegliere tra una vita tormentata e la serenità.
La tranquillità d’animo del protagonista è simboleggiata dalla visita dei due coniugi all’osservatorio in cui lavora Minna. Albert sente freddo, ma è sereno.
Da non perdere se si vuole capire un’epoca e un uomo.

Il dicembre del professor Corde

Amazon.it: 14,25 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il dicembre del professor Corde

  • Altri libri di Saul Bellow
Herzog
L'iniziazione
Il circolo Bellarosa
L'uomo in bilico

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
L'inventario delle nuvole
Nient'altro che polvere

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002