SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pista nera di Antonio Manzini

Pubblicato da Sellerio nel 2013, "Pista nera" è il terzo romanzo di Antonio Manzini. Protagonista un investigatore romano sulle montagne in Val d’Aosta.... una vera novità!

Elisabetta Bolondi
Elisabetta Bolondi Pubblicato il 06-04-2013

25

Pista nera

Pista nera

  • Autore: Antonio Manzini
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2013

Pubblicato da Sellerio nel 2013, "Pista nera" è il terzo romanzo di Antonio Manzini. Gli altri mi erano sfuggiti, ma questo, una vera sorpresa, si legge con grande piacere: è un ennesimo giallo, con un ennesimo poliziotto protagonista, ma se lo scopo dell’autore era l’originalità, il bersaglio è centrato.

L’ambientazione è inedita: Champoluc, Val d’Aosta, una cittadina piena di ricchi turisti inglesi, spesso ubriachi, dove la ricchezza viene esibita sulle piste, nei negozi di abbigliamento sportivo, nei bar, negli accoglienti chalet, nei rifugi, dove si mangia e si beve con gran gusto, tra una lezione di sci e una cena, un incontro galante e una risalita in ovovia, una raclette e un vin brulé.

Il nostro poliziotto è un romano, refrattario alla montagna, trasferito d’ufficio per punizione a quell’altitudine e quelle temperature. Uso al turpiloquio, alla nostalgia per la comodità della sua casa romana, marito infedelissimo di Marina, fumatore incallito di spinelli, abbigliato con improbabili loden e scarpe Clark, senza guanti né cappello, viene catapultato in alta montagna su un gatto delle nevi che, sembra per errore, ha appena dilaniato un uomo di cui si ignora l’identità. Incidente? In realtà è un delitto, come capisce subito Rocco Schiavone, quasi congelato mentre circondato dalla polizia scientifica fa il primo sopralluogo notturno intorno a quel che resta del morto. Si capisce subito che Schiavone, al di là dei modi bruschi, dell’atteggiamento al limite della violenza, conosce molto bene il suo mestiere di investigatore. Infatti, malgrado l’apparente poca fantasia di lavorare, parte con ricerche a tappeto sui pochi abitanti che appaiono conoscere il morto di cui presto si apprende l’identità.

La vittima è il marito della bellissima Luisa Pec, con la quale gestiva un bellissimo rifugio in montagna, appena ristrutturato, fonte di debiti e di vicende sentimentali poco chiare. Schiavone, aiutato dal fido Italo Pierron, un giovane poliziotto che gli si attacca come un francobollo, raggiunto da un amico romano non del tutto raccomandabile, mescola le indagini con imprese al limite della correttezza, nel senso che, pur essendo determinato a far giustizia, mantiene un’idea tutta sua del proprio mestiere di vicequestore della Polizia di Stato.

Il personaggio costruito da Antonio Manzini è molto attuale, un po’ donnaiolo, un po’ scorretto, ma di fondo più onesto ed eticamente convinto dei giusti confini tra bene e male, tra onestà e delitto, tra tolleranza e fanatismo.
Metodi spicci e molto aggressivi, anticonformismo, esuberanza sessuale, linguaggio scurrile, troppe canne: così ci viene raccontato Rocco Schiavone in mezzo ai ricchi valligiani di Champoluc, eppure, non volendo, finisce per essere simpatico, almeno a noi romani, grazie soprattutto alla scena finale, durante il funerale della vittima che è costruita come un vero pezzo di teatro.

Personaggi ben delineati, location insolita, tre piste investigative che si intrecciano, dove la “pista nera” del titolo è la metafora di un mondo ricco ma brutto e nero, privo di morale, mentre la giustizia viene ristabilita con competenza e determinazione proprio ad opera del nostro mezzo eroe…

Pista nera (Il vicequestore Rocco Schiavone Vol. 1)

Amazon.it: 8,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pista nera

  • Altri libri di Antonio Manzini
  • News su Antonio Manzini
Non è stagione
Era di maggio
Sull'orlo del precipizio
Orfani bianchi
Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: il nuovo libro di Manzini balza al primo posto

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Classifica libri settimanale: ecco i protagonisti delle letture estive

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

Rocco Schiavone 4: trama e cast dei nuovi episodi tratti dai libri di Antonio Manzini

L'amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

L’amore ai tempi del Covid-19: il racconto di Manzini per lo Spallanzani

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002