SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero di Annalisa Stancanelli

Newton Compton, 2020 - Attraverso un lavoro imponente di studio delle fonti, Stancanelli costruisce un bel libro, che riassume probabilmente quasi tutto ciò che sappiamo sulla vita del celebre artista.

Pasquale Veltri
Pasquale Veltri Pubblicato il 18-01-2021

37

Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero

Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero

  • Autore: Annalisa Stancanelli
  • Genere: Arte, Teatro e Spettacolo
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Newton Compton
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Che cosa evoca il nome di Michelangelo Merisi se non genio, arte, avventura e mistero? Queste parole si trovano nel sottotitolo del saggio di Annalisa Stancanelli, Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero (Newton Compton, 2020). Come di solito accade, il sottotitolo ha un senso e aiuta a immaginare il contenuto del volume. Possiamo pensare che qualcosa di simile accada nella narrativa quando leggiamo un richiamo sintetico alla trama, la quale in tal modo può sembrare interessante, avvincente eccetera, e serve comunque per aiutare e attirare il lettore.

“Ci sono altri volti e altri corpi che Caravaggio ha studiato, toccato e raffigurato. E sono quelli di altre prostitute.”

I problemi eventualmente iniziano quando ci addentriamo nel testo. La differenza tra i testi, a livello qualitativo, solitamente dipende da due elementi. Il primo è il modo in cui il libro è scritto, e questo vale per la saggistica come per la narrativa. Il secondo è l’attendibilità, a carico soprattutto, ma non esclusivamente, della saggistica. È su questi due aspetti che un autore si gioca la sua credibilità.
È per tali motivi, infine, che mi è sembrato il caso di segnalare il libro di Annalisa Stancanelli su Caravaggio. Si tratta di una monografia molto documentata e puntuale, la cui bibliografia offre numerosi spunti per ulteriori approfondimenti, che ripercorre tutta la vita dell’artista, dalla nascita a Milano in un giorno non precisato del 1571, fino alla morte avvenuta in circostanze oscure.

“Davvero è strano quello che accade a volte ma il passaggio siracusano di Caravaggio per tanto tempo non è stato raccontato.”

La prosa molto agevole e a tratti persino gustosa rende questo saggio davvero alla portata di tutti ma senza allontanarlo troppo dal linguaggio accademico tipico degli specialisti.

“Non sappiamo ancora dove Caravaggio sia stato tra il 1591 e il 1596, e dove siano finite molte delle opere di cui abbiamo notizia dai biografi.”

La ricerca ha permesso di superare alcune imprecisioni che a volte ricorrono nelle numerose biografie del personaggio, tuttavia la sua vita resta in certi momenti ancora misteriosa; la parola “mistero” infatti, compare più volte, dove le fonti non ci aiutano a dissipare i dubbi. L’autrice si pone evidentemente continue domande e attraverso un lavoro imponente di studio delle fonti costruisce un bel libro che riassume probabilmente quasi tutto ciò che sappiamo sulla vita del celebre artista.

Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio: tra arte, avventura e mistero

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Mi racconto per te. Il valore delle storie di vita
Sicilie del vino nell'800. I Woodhouse, gli Ingham-Whitaker, il duca d'Aumale e i duchi di Salaparuta
Volevamo conquistare il cielo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002