SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Sociologia di Peter L. Berger - Brigitte Berger

Un manuale agile che analizza i comportamenti e la vita quotidiana degli americani, mostrando l’evoluzione di questa società.

Patrizia Falsini
Patrizia Falsini Pubblicato il 01-10-2019

4

Sociologia

Sociologia

  • Autore: Peter L. Berger - Brigitte Berger
  • Genere: Filosofia e Sociologia
  • Categoria: Saggistica

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Peter L. Berger e Brigitte Berger sono stati due sociologi americani che hanno dato spazio ai problemi della classe sociali e della società americana.
Durante i miei studi universitari studiai l’opera dei coniugi Berger, dal titolo Sociologia, dando appunto un esame di questa materia con un risultato ottimo.

L’opera, scritta negli anni Sessanta ed edita da Il Mulino, risente del clima culturale dell’epoca, pieno di idealismi e retorica. I due sociologi analizzarono gli americani nella loro vita quotidiana con una premessa sulla storia della sociologia e mostrando l’evoluzione di una nazione relativamente giovane.
Ogni aspetto della vita viene preso in considerazione e analizzato nelle sue varianti. Interessante il capitolo sulla religione in cui si nota il riferimento ad un’etica puritana: i ceti più elevati tendono a considerare tramite essa i loro privilegi giusti.
Un tema importante è la percezione che noi abbiamo degli altri, molto più esatta se siamo al fondo della classe sociale. Un limite del testo è che i Berger parlano di autori classici americani e la loro analisi si basa su quel tipo di società.
Bel saggio da riscoprire per gli appassionati.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Sociologia

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Il lato oscuro dell'esercito romano
Cime tempestose
Il pane perduto
Omicidio a regola d'arte
L'ultimo battito del cuore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002