SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Melodia di porte che cigolano di Gisella Blanco

Eretica, 2020 - In un mondo prosaico dove tutti scrivono e pochi leggono, stupisce e spicca questa silloge che sposa il mondo contemporaneo con la forza della parola.

Francesca Barile
Francesca Barile Pubblicato il 02-07-2020

26

Melodia di porte che cigolano

Melodia di porte che cigolano

  • Autore: Gisella Blanco
  • Categoria: Poesia
  • Anno di pubblicazione: 2020

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio
Scheda libro su Mondadori Store

Il titolo della silloge incuriosisce e attrae perché è stridente nella sua essenza: Melodia di porte che cigolano (Eretica, 2020). Il saper trovare una melodia in un suono universalmente considerato come fastidioso, rumore non armonioso, rende il ruolo vero e reale della poesia nel ventunesimo secolo.
È importante trovare o saper trovare il bello anche nel disarmonico: Gisella Blanco è una poetessa contemporanea che non si sofferma a realizzare poesie seguendo troppo pedissequamente le regole del poetare, i suoi sono in prevalenza versi sciolti con alcune rime e spesso utilizzo di assonanza e ossimori che ne guidano il ritmo. La parola si fa suono, musica, melodia. Andrebbero lette a voce alta per assaporare una a una le parole sapientemente scelte.

Vari sono gli argomenti trattati nelle poesie della Blanco, una raccolta nuova che non blocca la poesia a mera esercitazione, ma la rende viva e reale per sentire il suon di lei (come direbbe un caro e illustre “collega”).
Colpisce anche la commistione tra parola e immagine creata dal grafico Francesco Mitelli, a ricordo dello stile dadaista dove parola e immagine erano un tutt’uno nel matrimonio di linguaggi che essi tanto amavano.

Melodia di porte che cigolano è una raccolta da leggere e rileggere per andare oltre. Prima chiave di lettura il ritmo, seconda la musicalità, terza il senso delle parole, perché la poesia, come la vita, ha sfaccettature multiple.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

per tutti, ma in particolare per chi ama leggere davvero.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Melodia di porte che cigolano

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


L'abbazia di Northanger
Flora
Il talento di essere nessuno
La disciplina di Penelope
La casa della gioia
Le rane

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002