SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

Chi era Bobi Bazlen, l’intellettuale tra i fondatori di Adelphi

Uno degli ultimi due libri pubblicati da Roberto Calasso, morto il 28 luglio del 2021, è dedicato alla figura di Roberto Bazlen, intellettuale, critico letterario e scrittore italiano conosciuto come Bobi, tra i fondatori della casa editrice Adelphi.

Fulvio Caporale
Fulvio Caporale Pubblicato il 20-10-2022
Chi era Bobi Bazlen, l'intellettuale tra i fondatori di Adelphi

Roberto Calasso è morto il 28 luglio del 2021. Lo stesso giorno era prevista l’uscita in libreria dei suoi due ultimi libri, editi entrambi dalla casa editrice Adelphi: Bobi e Memè Scianca.

In Bobi, Calasso racconta alcuni aspetti della vita e della personalità di Roberto Bazlen (Trieste, 10 giugno 1902 – Milano, 27 luglio 1965), un intellettuale difficile da definire che è stato fra i fondatori di Adelphi, casa editrice che Calasso ha diretto dal 1971.

Bobi Bazlen nel libro di Roberto Calasso

Amazon

Vedi su Amazon

Bobi Bazlen fu un intellettuale ineffabile, misterioso e ammirato dai pochi che lo conoscevano; fra questi c’era Roberto Calasso che per anni ne ha parlato con lo stesso atteggiamento misterico che Bazlen aveva in vita, fino a questo libro, che non rivela altro che la capacità dell’autore di raccontare la forza intellettuale di Bazlen.

Il non detto, ciò che è implicito, era una caratteristica di Bobi, un suo modo per parlare dei libri oltre i libri e lo è in parte anche in questo ritratto che Calasso dedica al suo amico andando oltre la semplice biografia. E, infatti, anche dopo aver letto il libro, Bazlen rimane una personalità ineffabile mentre la scrittura di Calasso riempie ogni sfumatura, trasportando il lettore verso un’idea del modo in cui si cercano i libri. E questi suoi ricordi sono anche la spiegazione magica di come la casa editrice Adelphi è nata grazie all’ingegno di poche persone e alla capacità di Bobi di dialogare con i libri intuendone la forza e la capacità che questi magnifici oggetti hanno di dialogare fra loro. In fondo i buoni libri, come ha dichiarato Calasso in un’intervista di qualche anno fa, sono accessibili a tutti e l’Adelphi, che pubblica libri solo in apparenza elitari, in realtà svolge un lavoro davvero raro nell’editoria europea: rendere accessibile ciò che è di qualità.

La figura di Calasso e l’operato della casa editrice hanno dunque una breve ma fondamentale radice nel lavoro intellettuale di Roberto Bazlen, questo sconosciuto profeta che ha saputo cercare i libri fondamentali in un’Italia culturalmente interessante, ma ideologicamente troppo divisa e dove la cultura era appannaggio spesso di partitismi. Il taoista Bazlen non si preoccupava minimamente di ciò e cercava, invece, di impostare un lavoro editoriale molto al di là del contingente. Leggendo con attenzione questo libro si intuisce la forza di un intellettuale che non voleva apparire, ma voleva essere.

Recensione del libro

Bobi
di Roberto Calasso

La storia di Roberto Bazlen in altri libri

Per chi volesse approfondire vita e storia di Bobi Bazlen, segnaliamo le recensioni anche di:

Recensione del libro

Bobi Bazlen. L’ombra di Trieste
di Cristina Battocletti

Recensione del libro

Lo stadio di Wimbledon
di Daniele Del Giudice

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Chi era Bobi Bazlen, l’intellettuale tra i fondatori di Adelphi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Roberto Calasso Adelphi Lavoro con i libri News Libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002